No, non stai guardando una foto di una formazione rocciosa da qualche parte in Arizona o Utah, ma in Italia. Proprio quando si pensa che questo paese non potrebbe offrire di più, ci sorprende ancora una volta. Le formazioni rocciose delle Lame Rosse in provincia ...
Come dice il proverbio, "Quando l'opportunità bussa ..." e quest'estate, i visitatori avranno la straordinaria opportunità di vedere i pavimenti a mosaico del Duomo di Siena. Se stai pensando che questo non è un granchè, ripensaci. Lo stesso Giorgio Vasari li ha definiti "i più ...
Castellabate si trova sul tratto della costa tirrenica noto come il Cilento. Meno conosciuto dai turisti rispetto alla più pubblicizzata Costiera Amalfitana, questa zona va da Capaccio-Paestum a Sapri ed è altrettanto bella.
Cosa vedere a Castellabate
Castellabate significa letteralmente "castello dell'abate" e si riferisce a San Costabile ...
Se hai letto il nostro articolo precedente sulla fioritura della lavanda in provincia di Pisa allora saprai di già che si tratta del periodo tra metà giugno e la fine di luglio (per lo meno, il picco). Un'azienda agricola ha organizzato un calendario di eventi ...
Via Poggiberna, 89 Castellina Marittima, PI, Toscana
Nel profondo della penisola nella Basilicata si trova il borgo collinare di Rotondella. Chiamata così per la sua posizione unica che si affaccia sul Mar Ionio, la Rotunda Maris è anche chiamata “Il Balcone dello Ionio”. Questa è una tappa imperdibile se stai trascorrendo qualche ...
Proprio quando pensi di aver scoperto (o almeno letto) di tutti i borghi più belli della Toscana, scopri che ce n'è sempre un altro sull'orizzonte. Perchè da queste parti, la bellezza sembra infinita. Bolgheri si trova a breve distanza dalla costa, ha dei vini straordinari ...
La Toscana si sa è una terra magica, ricca di delizie per gli occhi e per la gola. Nella zona di Volterra, esattamente fra Saline di Volterra e Pomarance esiste una bellissima riserva naturale, detta del Berignone che nasconde un paesaggio idilliaco e selvaggio.
Qui il ...
Quando pensi alla Toscana pensi a lussureggianti colline verdi e strade alberate di cipressi e, naturalmente, campi di girasoli; girasoli a perdita d'occhio in alcuni casi. Se non sei stato in Toscana, vorrei poterti dire che tutto questo è solo un mito, solo una trovata ...
Recanati è una città murata medioevale nelle Marche, formatasi nel XII secolo dall'unione di tre castelli. Il risultato è una città collinare più lunga del solito, che fa un'impressione sorprendente quando ci si avvicina in auto.
Chi era Giacomo Leopardi?
Recanati è famosa per Giacomo Leopardi: celebre ...
La campagna marchigiana è nota per i suoi dolci terreni agricoli punteggiati da paesini collinari che, per alcune settimane a luglio, si accendono di gialli campi di girasoli.
Molti dei borghi di questa splendida regione sono stati insigniti del titolo de "I Borghi Piu Belli d'Italia", ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più