Il castello di Roccascalegna è indubbiamente uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi d'Italia. Vale assolutamente la pena dedicare un po' di tempo durante la visita in Abruzzo a questo fascinoso luogo. Scopriamo di più su questo luogo e i suoi particolari!
Il borgo e il ...
Il Capodanno in Abruzzo ed in Italia rappresenta da sempre una fase di passaggio dal vecchio al nuovo anno, quasi un nuovo inizio interiore, dove i buoni propositi ne fanno da padrona. Questa festa sempre attesa è caratterizzata da magia e riti scaramantici, radicati negli usi ...
Il Capodanno in Abruzzo ed in Italia rappresenta da sempre una fase di passaggio dal vecchio al nuovo anno, quasi un nuovo inizio interiore, dove i buoni propositi ne fanno da padrona. Questa festa sempre attesa è caratterizzata da magia e riti scaramantici, radicati negli usi ...
Non è Natale, si sa, senza pandoro e panettone ma in Abruzzo i veri dolci di Natale da servire a tavola sono sfogliatelle, caggionetti e bocconotti. Il vero e magico tris delle festività, infatti, inaugura la stagione più magica dell’anno.
La marmellata di uva è l’elemento che ...
Il solstizio d'inverno è profondamente radicato in antiche tradizioni e rituali che risalgono già al neolitico. Il giorno più corto dell'anno ha segnato la rinascita del sole ed è stato molto importante nelle società agricole. In molte parti d'Italia, questo periodo è ancora altamente simbolico ...
Nella provincia abruzzese dell'Aquila e alle porte del più grande parco nazionale d'Italia, il Gran Sasso, si trova il paese di Capestrano. Questo piccolo borgo offre ai visitatori un'esperienza unica per la sua ricca storia, per la cultura e per la squisita bellezza naturale dell'Abruzzo. ...
Lungo il mare Adriatico, nel cuore della costa teramana abruzzese, si estende una delle spiagge più belle d'Italia. Situato all'interno dell'area protetta marina di Torre del Cerrano, Pineto è considerata la "perla" di questa riviera ed è stata premiata con la prestigiosa "bandiera blu" per ...
La provincia dell'Aquila in Abruzzo è ricca di mete interessanti che rendono l'esperienza davvero unica. Una delle tante meraviglie naturali della zona sono le Grotte di Stiffe a Stiffe (San Demetrio Ne' Vestini).
Cosa Sono le Grotte di Stiffe
Le grotte calcaree fu formate da un fiume sotterraneo ...
Quello che sto per dirvi, a proposito della mia amata regione Abruzzo, è qualcosa che vi sussurrerò a bassa voce. E c’è un motivo.
L’Italia, al di là degli scenari da cartolina di belle città e di monumenti storici, è una coperta colorata e variegata di ...
Si chiama transiberiana d'Italia e si potrebbe pensare ad un tracciato nazionale, in realtà il suo percorso si snoda tra Abruzzo e Molise, da Sulmona ad Isernia con i 128,7 km di viaggio praticabile da gennaio a dicembre e viceversa.
La seconda linea più alta d'Italia
Il ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più