A partire dagli anni '50 i contadini delle valli bresciane hanno lasciato le loro case, si sono lasciati alle spalle una vita di duro lavoro nei campi e nelle malghe e si sono riversati nel centro di Brescia o nelle cittadine dell'Alto Garda. Solo pochi ...
Anche gli arrampicatori che cercano i percorsi più ostinati tornano dove sono stati bene!
Negli anni ’80 qualche vecchio arrampicatore della zona di Toscolano, sul lago di Garda, si era attrezzato una falesia di arrampicata quasi ad uso personale, in località Camerate, appena a fianco della ...
Oggi scegliamo il percorso della Greenway del lago di Como. L’entusiasmo trasmesso da alcuni amici che hanno completato il tragitto è stato a dir poco contagioso e quindi, dopo aver cercato qualche informazione su internet, ci mettiamo in macchina e partiamo all’avventura.
La Green-way è un percorso ...
Se stai pensando di programmare una vacanza in uno dei nostri parchi nazionali, ti potresti sentire indeciso perché c'è l'imbarazzo della scelta. Sono infatti ben 24 i parchi che coprono circa il 5% della penisola italiana e dei mari circostanti. Uno dei più grandi e ...
Il Lago di Garda è considerato una delle bellezze più importanti e incantevoli del Nord Italia, uno specchio d’acqua dolce che si estende per oltre 2300 chilometri quadrati fra le regioni Lombarda e Veneto, cinta a nord dalle maestose Dolomiti del Brenta e a sud ...
La Lombardia, altre sì conosciuta come regione dei laghi, offre, in tema lacustre, diverse scelte agli appassionati di questa tipologia di turismo. Vi sono i bacini d’acqua dolce più conosciuti, mete classiche dei viaggiatori diretti in nord Italia, come il Lago Maggiore, il Lago di ...
Nella Lombardia c'è una magnifica valle che si chiama la Valcamonica. Questa rigogliosa valle si trova tra le Alpi Orobie e il gruppo dell'Adamello ed è piena di sorprese! Scopriamo cosa vedere in questa valle preistorica con una storia unica da raccontare.
La Valcamonica preistorica
Se sei ...
Stai cercando qualcosa da fare all'aria aperta? Non guardare oltre perché sabato 22 e domenica 23 maggio a Lonato del Garda (BS) potrai passeggiare fra i giardini della Casa Museo del Podestà ed il parco della Rocca Domenica.
La Fondazione Ugo Da Como propone un itinerario ...
La città di Pavia, in una giornata, può essere visitata molto bene con il suo centro storico molto vivo. Il Castello Visconteo, il Ponte Coperto e, se si riesce, la Certosa sono solo alcune di ciò che si può vedere a Pavia.
Castello Visconteo e i Musei Civici
Cominciamo ...
L’Italia, paese in cui fare scoperte sempre nuove e sorprendenti tutte messaggere di una storia fra città, borghi, antichi centri e architetture di pregio. La Lombardia offre molti spunti interessanti, una considerazione che invece spesso accantoniamo, in favore di quell’ottica che vede esclusivamente Milano al ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più