La campagna marchigiana è nota per i suoi dolci terreni agricoli punteggiati da paesini collinari che, per alcune settimane a luglio, si accendono di gialli campi di girasoli.
Molti dei borghi di questa splendida regione sono stati insigniti del titolo de "I Borghi Piu Belli d'Italia", ...
Dopo aver disceso la Valle del fiume Metauro, tra verdi colline e verso il mare, arriverete a Fano. Un grande e antico arco vi dà il benvenuto, oltre il quale comincia il Centro Storico.
Il primo nome di Fano è stato Fanum Fortunae, dal nome del ...
Il mese di febbraio è caratterizzato dall'allegria, dai colori e dalle tradizioni del Carnevale, festa caratteristica in tutte le regioni d'Italia. Le Marche non sono da meno. A Fano, borgo marchigiano, si celebra uno dei carnevali più antichi: scopriamolo insieme!
Carnevale di Fano
Dal 1347 si celebra ...
Dall'Emilia Romagna al Molise, passando per Toscana, Marche, Lazio e Abruzzo. Gli sport invernali sono diffusi un po' in tutta la penisola, oltre che sulle Alpi. Andiamo a scoprire quali sono le principali località sciistiche del centro Italia.
Sciare in Emilia Romagna
In Emilia Romagna si ha la ...
No, non stai guardando una foto di una formazione rocciosa da qualche parte in Arizona o Utah, ma in Italia. Proprio quando si pensa che questo paese non potrebbe offrire di più, ci sorprende ancora una volta. Le formazioni rocciose delle Lame Rosse in provincia ...
Ancona è la capitale delle Marche ed é situata sulla costa del mare Adriatico. Questa bellissima città è ricca di storia, arte, prelibatezze culinarie, e per finire, si trova sulla Riviera del Conero. Se deciderai che Ancona sarà la tua prossima meta per le vacanze, ...
Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini si estende su 70.000 ettari distribuiti tra due regioni: l'Umbria e le Marche. Come la maggior parte dei parchi nazionali italiani, i Monti Sibillini offrono ai suoi visitatori una serie di attrazioni che comprendono paesaggi mozzafiato, borghi collinari e ...
Jesi (scritto anche Iesi) è una cittadina in provincia di Ancona nelle Marche. Situata a soli 20 km nell'entroterra dalla famosa Riviera del Conero. Magari spesso sottovalutata come meta turistica, Jesi in realtà è ricca di arte e storia con uno dei centri storici più ...
La costa adriatica è ricca di spiagge incontaminate e con acqua brillante. La riviera delle Palme è un tratto di costa nella parte meridionale delle Marche al confine con l'Abruzzo. C'è una graziosa località balneare dopo l'altra da Cupra Marittima al porto principale di San ...
L'arrivo della primavera è un momento atteso da tutti, soprattutto dagli amanti delle scampagnate nell'estrema bellezza del verde che Madre Natura ci ha donato. L'itinerario che vi proponiamo è un mix di natura e cultura nella Provincia di Ancona.
L'eremo dei Frati Bianchi a Cupramontana
Nelle Marche ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più