Un'altro magnifico evento in occasione del Carnevale! Oggi ci trasferiamo in Molise nella provincia di Campobasso, per scoprire i festeggiamenti e le tradizioni legati al Carnevale di Larino!
Carnevale di Larino
Riconosciuto come uno dei 27 Carnevali Storici d'Italia dal Ministero per i Beni e le Attività ...
Chi vuole trascorrere momenti indimenticabili sulla neve può raggiungere il massiccio montuoso del Matese, in Molise, dove si potrà partecipare a divertenti ciaspolate affiancati da personale altamente qualificato.
Si tratta di escursioni con le ciaspole, o racchette da neve, che consentono di cimentarsi in intriganti passeggiate ...
Il solstizio d'inverno è profondamente radicato in antiche tradizioni e rituali che risalgono già al neolitico. Il giorno più corto dell'anno ha segnato la rinascita del sole ed è stato molto importante nelle società agricole. In molte parti d'Italia, questo periodo è ancora altamente simbolico ...
Lo spirito natalizio si sente fortemente anche nel Sud Italia anche nelle regioni conosciute più per il mare che per le montagne! Negli ultimi anni tanti mercatini di Natale si sono fatti conoscere come alcuni dei più spettacolari della penisola. In questo articolo andiamo a ...
Davvero caratteristico l’albero di Natale all'uncinetto inaugurato nella piazza centrale di Trivento, alto sei metri e con un diametro di quasi tre metri e mezzo, è stato realizzato nel 2018 con 1.300 ‘granny square’: piccole mattonelle di lana fatte all'uncinetto.
Albero di Natale all'uncinetto
L’iniziativa dell'albero ...
In questo articolo vi portiamo in Molise; una regione che ha tanto da offrire eppure continua a ricevere pochissima attenzione sia da parte dei connazionali che degli stranieri. Ci sono solo quattro "Borghi più belli d'Italia" in tutta la regione e in questo articolo ne ...
Roccamandolfi è un piccolo paese che si trova tra le montagne del Matese ai piedi delle rovine di un castello di origine longobarda ed è il posto ideale per chi vuole trascorrere momenti di svago a contatto con la natura.
Gli amanti delle lunghe passeggiate possono ...
Nel cuore dell'Adriatico, tra acque cristalline e sabbia finissima, sorge Termoli: una cittadina molisana ricca di storia e tradizioni. Con i suoi 30 km di costa e due litorali, Termoli si è affermata come importante meta del turismo balneare che è sicuramente il più praticato, ...
La cittadina di Isernia, capoluogo dell'omonima provincia, sorge su una collina circondata dai Monti dell'Appennino Sannita.
L'umano più antico d'Italia
Il primo insediamento umano risale all'era Paleolitica. Il rinvenimento e lo studio del giacimento preistorico di Isernia La Pineta hanno permesso di ricostruire l'habitat in cui visse, ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più