La cittadina di Isernia, capoluogo dell'omonima provincia, sorge su una collina circondata dai Monti dell'Appennino Sannita.
L'umano più antico d'Italia
Il primo insediamento umano risale all'era Paleolitica. Il rinvenimento e lo studio del giacimento preistorico di Isernia La Pineta hanno permesso di ricostruire l'habitat in cui visse, ...
Il Molise, è una terra piccola nelle fattezze ma che racchiude al suo interno molteplici bellezze da scoprire. Una di queste è il comune di Capracotta che con i suoi 1421 m sul livello del mare si aggiudica il secondo posto sul podio dei comuni ...
Il solstizio d'inverno è profondamente radicato in antiche tradizioni e rituali che risalgono già al neolitico. Il giorno più corto dell'anno ha segnato la rinascita del sole ed è stato molto importante nelle società agricole. In molte parti d'Italia, questo periodo è ancora altamente simbolico ...
Dall'Emilia Romagna al Molise, passando per Toscana, Marche, Lazio e Abruzzo. Gli sport invernali sono diffusi un po' in tutta la penisola, oltre che sulle Alpi. Andiamo a scoprire quali sono le principali località sciistiche del centro Italia.
Sciare in Emilia Romagna
In Emilia Romagna si ha la ...
Per coloro che vogliono immergersi in un posto ammirevole dove la natura incontaminata consente di rilassarsi e rigenerarsi è consigliata una giornata presso l’Oasi LIPU di Casacalenda: un’area situata nel bosco Difesa caratterizzata da un querceto collinare con ruscelli e sorgenti che permettono la sopravvivenza ...
Andiamo al mare nel...Molise! Molise? Beh, sì. Questa piccolissima regione è spesso dimenticata ma questo è un peccato enorme perché la verità è che il Molise ha tanto da offrire ai suoi visitatori e quasi sicuramente, ad un costo molto inferiore rispetto alle altre regioni. ...
Alle spalle delle colline dell'alta Valle del Volturno, si innalzano maestose le cime delle Mainarde. Le Mainarde sono un massiccio calcareo dall’aspetto imponente, le cui vette sono tra le più alte del Molise e che dagli anni '90 fanno parte del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio ...
Castelpetroso (IS) piccolo borgo della provincia molisana e la bellissima Basilica minore dell'Addolorata risultano essere indissolubili nel nominarli. Quest'ultima è diventata parte integrante del territorio di Castelpetroso da quando ultimata nel 900 accoglie persone da ogni dove ma senza raggiungere, però numeri eccezionali nonostante le ...
Attraversando a piedi le stradine del centro storico, lungo la suggestiva 'salita dei monti', si raggiunge il punto più alto della città di Campobasso. Su questa altura rocciosa, a 790 metri sul livello del mare, sorge il Castello Monforte.
La scalinata sulla sinistra dell'ingresso conduce alla ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più