In Sicilia esiste un luogo "magico" situato a metà strada tra Siracusa e Taormina, a pochi passi dal mare e a mezz'ora di macchina dall'Etna ... un luogo di lave antiche e di falde acquifere e di limoneti ... la Terra di Aci. In realtà ...
La Sicilia è uno dei luoghi più interessanti, diversi e belli del mondo intero. La sua posizione strategica nel Mar Mediterraneo ha portato i Fenici, i Greci, i Romani e l'elenco potrebbe continuare all'infinito. Dagli antichi templi greci all'architettura barocca; dall'Etna ad alcune delle spiagge ...
Lampedusa è un'isola dell'arcipelago siciliano noto come le Isole Pelagie. Questo gruppo si trova nel Mar Mediterraneo insieme all'isola di Pantelleria e sebbene appartenga all'Italia, in realtà è più vicino alla Tunisia. La "Spiaggia dei Conigli" di Lampedusa è stata più volte riconosciuta come la ...
Palermo è stata definita la "città dai mille volti". Pochissime città al mondo hanno assistito a un passato così vario come quello di Palermo. Oggi è un'entusiasmante destinazione costiera con molteplici siti che fanno parte del patrimonio mondiale dell'UNESCO e che offre qualcosa per ogni tipo ...
Sul lato orientale dell'isola Sicilia e con l'Etna in vista si trova la magnifica città di Taormina. Conosciuta per il suo antico teatro greco, il famoso festival lirico, i concerti e la splendida vista sulla costa. Scopriamo cosa vedere a Taormina!
Il Teatro Greco
Cominciamo con il ...
Se hai letto il nostro articolo sulla Scala dei Turchi, questo si abbina perfettamente ad esso poiché entrambi i siti si trovano nella provincia di Agrigento. La Valle dei Templi, a volte conosciuta come la "Valle degli Dei", o il suo nome greco Akragas, è ...
La Scala dei Turchi è uno dei luoghi naturali più belli di tutta l'Italia. È anche una delle destinazioni più fotografate e desiderate dai viaggiatori in tutto il mondo. Ti assicuriamo che di persona è bellissima molto di più di quanto appare in foto.
Le origini
La ...
La Badiazza- Chiesa di Santa Maria della Valle a Messina
Questa meravigliosa chiesa a Messina, detta la "Badiazza" è stata parte della edizione del 2017 Le vie dei tesori. Sono stati aperti ai visitatori ventotto incantevoli luoghi e ognuno di essi racconta la sua storia. A narrarla ...
Nella parte meridionale della Sicilia, la città dall'aspetto surreale di Ragusa erutta dalla collina. Siamo nel Val di Noto, dove Ragusa è una delle sette città da inserire come Patrimonio dell'Umanità Unesco.
La storia millenaria di Ragusa
Ragusa è una grande città di 75.000 persone, ma mentre ...
Ebbene sì è vero che siamo già a settembre e per molti l'estate è finita. Ma per chi ancora sta cercando una meta dove trascorrere qualche giorno e per chi di noi dovra' rinviare a causa del lockdown dei mesi passati le ferie, ecco a ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più