Se avete deciso di visitare una città antica non potete non passare dalla Sicilia, meta delle civiltà antiche e colonia greca con importanti città come Agrigento, Selinunte, Segesta e Siracusa. Proprio nella mitica città di Archimede vi sarete chiesti cosa vedere a Siracusa? Prendiamoci cinque minuti ...
Mappa del Plemmirio di Siracusa
L’Area del Plemmirio di Siracusa - Plemmyrion è l’antico nome con il quale Virgilio nell’Eneide (III, 692/5) e, ancor prima, lo storico greco Tucidide ne La guerra del Peloponneso (Libro VII, 4) che narra del conflitto insorto tra Ateniesi e ...
Segesta: secondo antichi documenti e attraverso i racconti dello storico Tucidide, la fondazione città risalirebbe al IX secolo a.C., ad opera di transfughi troiani, fuggiti dopo la distruzione di Troia. Il popolo prese il nome di Elimi. La città raggiunse il suo splendore intorno al ...
San Vito lo Capo
Le spiagge lunga la costa di Trapani: tutta la costa nord della provincia di Trapani è balneabile. Si parte dalla punta estrema di Trapani, Torre di Ligny, dove sono state sistemate una serie di piccole spiaggette che si affacciano sulla costa ...
Come forse tutti i carnevali italiani, anche quello di Acireale (Catania), in Sicilia, deriva dagli antichi Giochi Saturnali dei Romani ma non si sa esattamente quando sia stato istituito. I primi documenti scritti della sua esistenza sono comunque molto antichi, con data 1594. Un tempo ...
Acireale, CT, SiciliaDal: 17 febbraio 2019 al: 05 marzo 2019
I catanesi -un po' esagerando- la definiscono la "seconda festa religiosa al mondo". Forse non siamo a questi livelli planetari, ma sicuramente la festa di Sant'Agata (video qui), martire cristiana che davvero visse in questa città ai piedi dell'Etna nel III secolo, è uno spettacolo che ...
Il presepe vivente è una rappresentazione sacra della Bibbia molto importante e vissuta con un devoto sentimento religioso in tutti i paesi cattolici del mondo. In Italia è nelle regioni meridionali dove è maggiore il fervore religioso per il Natale, in particolare in Sicilia, dove da ...
Anche quest'anno il Natale a Catania si caratterizza per un calendario ricco di iniziative! Concerti, spettacoli teatrali, mostre, teatro di strada, presepi in mostra nelle chiese e i tradizionali mercatini.
Il calendario del Natale a Catania parte il giorno 8 dicembre, Festa dell'Immacolata Concezione, compatrona della città, con le celebrazioni ...
Notte di zucchero, la festa dei morti, arriva a Catania il 2 novembre 2018.
In Sicilia i morti non solo si ricordano ma si festeggiano, questo è lo spirito di Notte di Zucchero, l’evento che punta a restituire la “festa dei morti”. La manifestazione ha l'obiettivo di ...
Il grande tenore Rudy Park sarà Radamès nell'Aida in scena il 24 agosto al Teatro Antico di Taormina. Cresce l'attesa per il Mythos Opera Festival.
Sarà Rudy Park, tra i più grandi tenori al mondo, il protagonista più atteso dell'Aida di Giuseppe Verdi, in scena il ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più