Ormai, tutti sulla terra hanno sentito parlare dell'Etna: è uno dei vulcani più attivi in tutto il mondo. Situato sul lato orientale della Sicilia all'interno del Parco dell'Etna, questo stratovulcano si è formato circa 500.000 anni fa. Se non sei uno scienziato o un geologo, ...
Come forse tutti i carnevali italiani, anche quello di Acireale (Catania), in Sicilia, deriva dagli antichi Giochi Saturnali dei Romani ma non si sa esattamente quando sia stato istituito. Vediamo i motivi per cui il Carnevale di Acireale è conosciuto come "il più bel Carnevale di ...
I catanesi -un po' esagerando- la definiscono la "seconda festa religiosa al mondo". Forse non siamo a questi livelli planetari, ma sicuramente la festa di Sant'Agata, martire cristiana che davvero visse in questa città ai piedi dell'Etna nel III secolo, è uno spettacolo che va avanti per ...
Cosa c'è di meglio che indossare i vestiti invernali più caldi e passeggiare per le stradine e viuzze di uno dei nostri borghi da favola questo Natale? Ora immagina di sorseggiare una gustosa cioccolata calda o magari un bel vin brulè mentre ammiri le luci, ...
Lo spirito natalizio si sente fortemente anche nel Sud Italia anche nelle regioni conosciute più per il mare che per le montagne! Negli ultimi anni tanti mercatini di Natale si sono fatti conoscere come alcuni dei più spettacolari della penisola. In questo articolo andiamo a ...
Fare un weekend in Sicilia non solo è possibile, ma è più bello di quanto ci si può aspettare. Almeno per me, umbra doc, la Sicilia è stata una scoperta e la prima volta che l’ho visitata ne sono rimasta incantata, per questo ho deciso ...
Cefalù è un borgo intrigante sulla costa settentrionale della Sicilia. Sia le Madonie che il Mar Tirreno fanno da sfondo. Per l'amante del viaggio, il cosìdetto wanderlust prestato dall'inglese, Cefalù offre di tutto, dalla storia e cultura al cibo straordinario, e una splendida costa. Fa parte dell'esclusivo ...
La piccola isola di Ustica si trova a nord della Sicilia nel Mar Tirreno. E' conosciuta soprattutto per le sue immersioni e per la riserva marina. Sebbene sia solo un'ora e mezza di aliscafo da Palermo, è lontanissima dalle masse turistiche. Vieni con me mentre ...
La città di Noto si trova nella Sicilia sud-orientale ed è detta la "Capitale del Barocco". Nel 2002 tutto il suo centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. È una delle città più affascinanti dell'intera isola della Sicilia e ha il vantaggio di essere ...
Se nei tuoi programmi è prevista una visita a Catania, non puoi assolutamente perdere questa piccola guida su cosa fare a Catania! Una città piena di cultura, tradizione e dei piatti tipici da leccarsi i baffi! Da non sottovalutare il fantastico mare che la bagna ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più