E ancora, un'altra favolosa città medievale nella provincia di Perugia...Gubbio. Dagli anfiteatri romani ai palazzi medievali e alla cucina discreta, a Gubbio non manca niente!
Un po' di storia
Gubbio non è affatto una piccola città. Con circa 30.000 persone, Gubbio si trova ad un'altitudine di oltre ...
Sorgendo dalla terra come un regno fittizio del Signore degli Anelli, Orvieto si erge orgogliosa e alta. Siamo nel sud dell'Umbria nella valle del Paglia che prende il nome dal suo fiume e non lontano dal più grande cratere vulcanico d'Europa, il Lago di Bolsena. La ...
Spello è una pittoresca cittadina umbra vicino alla più nota città di Assisi in provincia di Perugia. Questa città medievale è circondata da mura e oggi è probabilmente più conosciuta per la sua famosa festa, l'Infiorata. Vi assicuriamo che questo borgo merita sicuramente una visita ...
Il borgo fiabesco di Rasiglia è noto come "la piccola Venezia" per i suoi canali di acqua dolce che scorrono lungo le strade di ciottoli. Una fuga davvero romantica a solo un'ora da Perugia, Rasiglia è una tappa obbligata per ogni viaggiatore alla ricerca di ...
Nella parte meridionale dell'Umbria, quasi al confine con il Lazio, si trovano le cascate artificiali più alte di tutto il mondo: la Cascata delle Marmore. Come se non bastasse ad aggiungersi a questo titolo d'onore, la cosa più impressionante è che le cascate furono create oltre ...
Se ti piace visitare luoghi fuori dal comune e persino luoghi eclettici come il Giardino dei Tarocchi a Capalbio, allora La Scarzuola fa per te! Ma esattamente cos'è La Scarzuola avrai chiesto. Oltre ad essere molto difficile da pronunciare, puodarsi che sia uno dei posti ...
La regione Umbria ha da sempre manifestato il suo forte legame con la natura, meritandosi l’epiteto “cuore verde d’Italia” non senza motivazione. Non appena vi metterete a viaggiare sulle strade umbre, non potrete non notare la maestosità dei paesaggi che attraverserete, al punto da cercare ...
Immerso nelle colline verdi dell'Umbria, a solo 15 km da Perugia, esiste un borgo da favola e si chiama Torgiano.
Le origini
Le origini di questo antico borgo umbro, immerso tra vigneti ed uliveti, risalgono con molta probabilità al periodo etrusco, come testimoniano alcuni reperti; ipotesi avvalorata ...
Qual'è la meta irrinunciabile che nessun viaggiatore può farsi scappare? Il centro geografico d'Italia a Narni.
Storia di Narni
Narni è una città dell'Umbria meridionale ricca di bellezze storiche e naturalistiche. La sua storia risale al periodo protostorico, quando questa terra era abitata dal popolo degli Osco ...
Circondato dalle colline della campagna umbra, il Lago Trasimeno è, con i suoi 128 km quadrati di superficie, il quarto lago più esteso d’Italia; considerato tra le mete turistiche più affascinanti dell’Umbria, questo bacino tanto caro a Lord Byron permette di raggiungere facilmente importanti città ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più