Mare azzurro, spiagge soleggiate, un insolito giardino botanico, birdwatching, bike e molto altro ancora. Conosciamo tutti le bellezze estive di Rosolina Mare. Spiagge infinite di sabbia finissima a ridosso dell’azzurro mare Adriatico.
Bagni organizzati per qualsiasi tipo di turista, compresi i “dog friendly”. Un buon numero ...
Poco importa se ci si arriva per caso o seguendo un percorso organizzato, l’Isola di San Lazzaro perla nascosta del Bacino di San Marco, ci racconta una delle più belle storie della Repubblica di Venezia.
Il primo asilo politico al mondo
Ultimo approdo, nell’estate del 1717, di ...
Il paese di Cison di Valmarino - recentemente inserito nell'esclusivo "club" dei "Borghi più belli d'Italia" - non è solo caratteristico, ma è circondato da alcuni dei vigneti più belli d'Italia. Stiamo parlando della terra del Prosecco prodotto nelle colline di Conegliano e Valdobbiadene nel Veneto.
Parliamo di Cison ...
Anche quest’anno ritorna l’attesa e rinomata manifestazione “Primavera del Prosecco” con ben 17 mostre del vino distribuite nel territorio Patrimonio UNESCO del Prosecco Superiore DOCG. Da Conegliano a Valdobbiadene tre mesi pieni di eventi, dal 16 aprile 2022 al 12 giugno 2022, che richiameranno tutti gli ...
Cortina d'Ampezzo, o semplicemente Cortina, si trova a sole due ore a nord di Venezia, nella provincia di Belluno, nel Veneto. Questo tratto delle Dolomiti è uno dei più spettacolari tanto da meritarsi il nome di "Regina delle Dolomiti". Scopriamo cosa fare e vedere qui ...
Le esperienze dei viaggiatori sono sempre ben accette sul nostro magazine. Chi meglio di chi ha vissuto sulla proprio pelle un'esperienza può descriverla? Oggi andiamo a scoprire la romantica città di Verona grazie al racconto di una turista. Questa testimonianza è un perfetto itinerario di ...
Il Carnevale di Venezia riparte in tutta sicurezza quest'anno dal 12 febbraio al 1 marzo 2022. Il tema "Remember the Future" è ispirato dal grande artista Salvador Dalì e una sua citazione: "E più di tutto mi ricordo il futuro".
La città di Venezia ha ideato ...
La Riviera del Brenta mette in comunicazione Padova con la Laguna di Venezia in un percorso di 36 km, lungo i quali troviamo le bellissime "Ville del Brenta", frequentate nei secoli scorsi da Casanova, Galileo, Byron, D'Annunzio e dalle famiglie reali di Francia e di ...
Uno sparo in lontananza. Trincee tra le montagne nel gelido clima invernale del Monte Grappa. Questo è lo scenario che si trovavano di fronti i nostri bisnonni durante la prima guerra mondiale nelle impervie cime dei Monti bassanesi. ll generale tedesco Otto Von Below sapeva ...
Uno dei fondali più iconici delle Dolomiti italiane sono le tre cime frastagliate conosciute, appunto, come le Tre Cime di Lavaredo. A cavallo tra l'Alto Adige e il Veneto, queste montagne si ergono nel cielo azzurro e offrono uno scenario da cartolina tutto l'anno.
Patrimonio Unesco
Essendo ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più