Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga è uno dei più grandi e belli d'Italia. Si estende su 3 regioni (Lazio, Abruzzo e le Marche) per un totale di 150.000 ettari e di una bellezza senza precedenti, sebbene la stragrande maggioranza del ...
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, AQ, Abruzzo
Il piccolissimo borgo di Pietracamela è adagiato ai piedi della vetta più alte dell'Appennino, il magnifico Gran Sasso. Insieme a molti altri borghi abruzzesi, è stato nominato uno dei "Borghi più belli d'Italia". A Pietracamela è come se il tempo si fosse fermato da centinaia ...
La Costa Teramana è uno dei tratti più belli dell'Abruzzo e ogni anno attrae gli amanti sia del mare che del buon cibo, cultura, e ospitalità. Le città conosciute come le "sette sorelle" compongono questo tratto di 45 km di ampie spiagge di sabbia dorata ...
La costa adriatica è ricca di spiagge incontaminate e con acqua brillante. La riviera delle Palme è un tratto di costa nella parte meridionale delle Marche al confine con l'Abruzzo. C'è una graziosa località balneare dopo l'altra da Cupra Marittima al porto principale di San ...
La regione d'Abruzzo si è affermata negli ultimi tempi. Conosciuta per i suoi paesaggi mozzafiato dalle montagne al mare, la sua gente amichevole, la cucina deliziosa e anche... i suoi vini. Gli itinerari di degustazione stanno diventando sempre più popolari e la provincia di Teramo ...
Lungo il mare Adriatico, in Abruzzo, si trova la graziosa cittadina balneare di Tortoreto. Questa è una destinazione che offre davvero di tutto, dalle bellissime spiagge al pittoresco centro storico e alla deliziosa cucina tipica! Scopriamo di più su Tortoreto!
Il nome deriva da tortore a causa ...
Lungo il mare Adriatico, nel cuore della costa teramana abruzzese, si estende una delle spiagge più belle d'Italia. Situato all'interno dell'area protetta marina di Torre del Cerrano, Pineto è considerata la "perla" di questa riviera ed è stata premiata con la prestigiosa "bandiera blu" per ...
Bolge dantesche, unghie del diavolo o semplicemente calanchi di Atri? Uno scenario che potrebbe sembrare tetro e inquietante, ma che mostra uno spettacolo quasi surreale. Andiamolo a scoprire!
La riserva naturale regionale oasi WWF calanchi di Atri
Istituita ufficialmente nel 1995, la riserva naturale regionale oasi WWF calanchi ...
Nella provincia di Teramo troviamo un piccolo scrigno di nome Azzinano. Il piccolo borgo, forse sconosciuto anche a molti Abruzzesi, custodisce un coloratissimo tesoro.
Situato nel comune di Tossicia, i primi documenti che parlano di questo piccolo borgo risalgono al XII secolo. I suoi vicoli stretti e le ...
L’estate sta volgendo definitivamente al termine, Ottobre con il suo profumo di autunno è arrivato e con esso i colorati ombrelloni che affollano le spiagge del litorale Adriatico si chiudono per lasciare spazio alla tranquillità del mare in inverno.
Pescara, città balneare più amata e affollata ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più