Il Trentino è famoso per tanti motivi: gli sport invernali, le terme, le sue deliziose mele, splendidi laghi e la sua città principale, Trento. C'è davvero qualcosa per tutti in qualsiasi momento dell'anno! Se ti stai chiedendo dove dormire, non cercare oltre l'Agritur Pisani, l'agriturismo ...
Per molte persone, la montagna in inverno significa solo sci e neve. Molti rinunciano a recarsi in certi luoghi convinti da questa "superstizione": ma non è così! Le attività da fare, se non si è degli sportivi, sono davvero tante e sopratutto, natura vi regalerà ...
Il borgo dell'entroterra di Specchia si trova nell'estremo sud della Puglia nel Salento. Anche se può sembrare isolato, dista solo pochi minuti da alcune delle spiagge più belle del mondo e possiede tutte le qualità per farlo entrare nella lista esclusiva di uno dei "Borghi ...
In Sicilia esiste un luogo "magico" situato a metà strada tra Siracusa e Taormina, a pochi passi dal mare e a mezz'ora di macchina dall'Etna ... un luogo di lave antiche e di falde acquifere e di limoneti ... la Terra di Aci. In realtà ...
L'Emilia-Romagna, o semplicemente la Romagna, è considerata la culla della vera cucina italiana. Per i buongustai, l'impressionante repertorio di prelibatezze sarebbe sufficiente per giustificare un viaggio, ma ti garantisco che c'è di più, molto di più. È qui che da decenni vengono prodotti i veicoli ...
Il turista che voglia lasciare Bassano del Grappa per dirigersi a est, in direzione delle terre trevigiane, può imboccare la strada più alta che corre lungo le pendici del monte “sacro alla patria”: percorrerà così un lembo di territorio - che già Dante aveva nominato ...
La Valmarecchia è una bellissima valle che comprende parti della Toscana, delle Marche e della Romagna. Questa è la terra dell'antica civiltà villanoviana, della famiglia Malatesta, di borghi e castelli collinari che sembrano congelati nel tempo. Uno in particolare è stato nominato tra i "Borghi ...
Dopo aver disceso la Valle del fiume Metauro, tra verdi colline e verso il mare, arriverete a Fano. Un grande e antico arco vi dà il benvenuto, oltre il quale comincia il Centro Storico.
Il primo nome di Fano è stato Fanum Fortunae, dal nome del ...
Oggi andiamo a scoprire un itinerario di Modena seguendo le tracce del famoso tenore Luciano Pavarotti.
Un po' di storia del cantante
Luciano Pavarotti è, a buon ragione, annoverato tra i dieci tenori più grandi di tutti i tempi, sia italiani che internazionali. Nato il 12 ottobre ...
Il Capodanno in Abruzzo ed in Italia rappresenta da sempre una fase di passaggio dal vecchio al nuovo anno, quasi un nuovo inizio interiore, dove i buoni propositi ne fanno da padrona. Questa festa sempre attesa è caratterizzata da magia e riti scaramantici, radicati negli usi ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più