Il solstizio d'inverno è profondamente radicato in antiche tradizioni e rituali che risalgono già al neolitico. Il giorno più corto dell'anno ha segnato la rinascita del sole ed è stato molto importante nelle società agricole. In molte parti d'Italia, questo periodo è ancora altamente simbolico ...
Sì, avete letto bene il titolo: quest'anno il primo presepe del mondo festeggia i suoi 799 anni. Questa tradizione iconica che è al centro della cristianità e ancora parte integrante del rito natalizio si trova nel borgo di Greccio, nel Lazio.
Gli inizi: San Francesco d'Assisi
Molte ...
Siehe Napel und stirb! (Vedi Napoli e poi muori!)
Johann Wolfgang von Goethe
L'ormai celeberrima frase del poeta tedesco esprime alla perfezione tutto ciò che è veramente questa città: un luogo meraviglioso da vedere almeno una volta nella vita che vi lascerà senza fiato. Andiamo a scoprire ...
Se stai sognando una vacanza tra le colline toscane e sei pronto a trasformare quel sogno in realtà, permettici di suggerirti l'agriturismo Il Casalino. Immerso nella Riserva Naturale del Basso Merse, Il Casalino è lontano dal caos però ugualmente vicino alle grandi mete turistiche toscane.
Il ...
Il Casalino Agriturismo, Pari, Civitella Paganico, GR, Toscana
In questo articolo vi portiamo in Molise; una regione che ha tanto da offrire eppure continua a ricevere pochissima attenzione sia da parte dei connazionali che degli stranieri. Ci sono solo quattro "Borghi più belli d'Italia" in tutta la regione e in questo articolo ne ...
Cremona. Cremona è sinonimo di tante cose belle. Potremmo iniziare con il violino, o forse il Torrone, o forse anche il Torrazzo, il campanile più alto d'Italia. Eppure, quando si digita "Cremona" nel motore di ricerca, l'auto suggerimento che appare è: "Vale la pena visitare ...
Castel di Tora nel Lazio è uno dei "Borghi più belli d'Italia". Questo piccolissimo borgo di meno di 400 persone risale ai tempi dei Sabini quando si chiamava Thor. Oggi conserva il suo fascino d'altri tempi in un contesto squisito di natura e tradizione. In ...
Negli Appennini tosco-romagnoli si trova un paradiso praticamente sconosciuto dal turismo di massa. Il borgo di Brisighella si è guadagnato il riconoscimento di uno dei "Borghi più belli d'Italia", la bandiera arancione assegnata dal Touring Club Italiano, ed è anche una "Città Slow". E' proprio ...
Nella pianura padana dell'Emilia-Romagna, a soli 20 km da Parma, si trova l'affascinante cittadina di Fontanellato. Il suo nome significa "grande fontana" probabilmente per i vicini fiumi Taro e Stirone e per le sorgenti naturali sotterranee. Ha ricevuto gli onori sia di bandiera arancione dal ...
Su una collina circondata da vigneti, si trova il paese di Canelli. Ma non sono vigne qualunque, perché qui ci troviamo nelle Langhe-Roero e Monferrato, sito patrimonio mondiale dell'UNESCO. Canelli è la meta perfetta in ogni periodo dell'anno, ma durante l'autunno, con i vigneti che ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più