Il periodo più colorato dell'anno è arrivato e con lui i sanpietrini delle piazze italiane vengono ricoperti da variopinti coriandoli. Il Carnevale, dal punto di vista storico, è considerato come periodo di festa e rinnovamento tanto che fin dal Medioevo era chiamato con l'appellativo di festa ...
Siehe Napel und stirb! (Vedi Napoli e poi muori!)
Johann Wolfgang von Goethe
L'ormai celeberrima frase del poeta tedesco esprime alla perfezione tutto ciò che è veramente questa città: un luogo meraviglioso da vedere almeno una volta nella vita che vi lascerà senza fiato. Andiamo a scoprire ...
Festival del Torrone a Cremona
Dal 12 al 20 novembre 2022
Dove: Nel centro storico di Cremona
A chi è adatto: Tutti
Biglietti: Ingresso libero
Sito ufficiale: Festa del Torrone
Dall'8 ottobre al 4 dicembre 2022, una delle fiere più importanti di tartufo del mondo ritorna ad Alba. Per la 92° edizione, il bellissimo centro storico di Alba (Cuneo, Piemonte) si animerà e soprattutto profumerà di una delle delizie più pregiate del mondo: il Tuber ...
Esistono posti magici, intensi ed indimenticabili. Luoghi in cui il panorama non ti stanca mai, indipendentemente da quante volte lo si contempli, perché ogni volta riesce ad essere un tuffo al cuore. La Langa piemontese riesce a racchiudere e ad esprimere nel suo modo unico ...
Lo splendido capoluogo umbro riserva ai suoi visitatori panorami mozzafiato e un'atmosfera magica con le sue stradine medievali. Inoltre, durante la tua visita, potrai gustare le specialità del luogo di una bontà unica. Perugia è ricca di tesori artistici e monumentali, ed è proprio per ...
Lucca ha recentemente scalato le classifiche del percorso turistico toscano poiché sempre più persone sentono parlare delle sue mura intatte, della sua curiosa torre alberata e delle sue specialità epicuree dai tordelli lucchesi al buccellato. Ma la città, e le dolci colline che la circondano, ...
Il piatto teramano per eccellenza, la tradizione di primavera e molto altro…le Virtù come consuetudine di un’antica pratica legata al culto della terra in occasione del Calendimaggio, festeggiato dalle civiltà contadine. Le origini di questa ricetta abruzzese risalgono, pare, al 1800 nella zona della provincia ...
Uno dei piatti più amati in assoluto, sia all'estero ma sopratutto in Italia, è senza alcun dubbio la carbonara! Il 6 aprile è il giorno dedicato a questo sfizioso primo piatto, nato dalle associazioni di pastai ormai da qualche anno. L'evento divampa sui social con ...
Anche quest’anno ritorna l’attesa e rinomata manifestazione “Primavera del Prosecco” con ben 17 mostre del vino distribuite nel territorio Patrimonio UNESCO del Prosecco Superiore DOCG. Da Conegliano a Valdobbiadene tre mesi pieni di eventi, dal 16 aprile 2022 al 12 giugno 2022, che richiameranno tutti gli ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più