Ogni anno sono molte e variegate le celebrazioni del Natale in Friuli Venezia Giulia coi mercatini tematici al seguito: da Udine, Pordenone, Trieste e Tarcento, a Lignano Sabbiadoro, San Daniele del Friuli e Gradisca d'Isonzo son tutte vezzose, colorate e carine.
Ma al di là dei ...
Esistono posti magici, intensi ed indimenticabili. Luoghi in cui il panorama non ti stanca mai, indipendentemente da quante volte lo si contempli, perché ogni volta riesce ad essere un tuffo al cuore. La Langa piemontese riesce a racchiudere e ad esprimere nel suo modo unico ...
Eurochocolate, "Felici in un secondo", l’annuale kermesse dedicata alla cultura del cioccolato, torna a Perugia in tutta la sua dolcezza dal 14 al 23 ottobre 2022. Anche per questa edizione, l'evento si svolgerà all'interno dei padiglioni di Umbriafiere, a Bastia Umbria.
L'edizione 2022 e le novità
Come ...
Città poco battuta dai percorsi turistici tradizionali siciliani, Caccamo rappresenta, a mio avviso, una chicca che purtroppo non tutti conoscono o hanno il tempo di conoscere. Non sono molti, quindi, i forestieri che si incontrano fra le strade del borgo e quei pochi in cui ...
È ora di pensare alla settimana bianca e preparare sci, snowboard, giacche e scarponi per poi cercare il perfetto luogo di villeggiatura in cui concedersi una memorabile vacanza sulle alpi a Tarvisio. Il mese di dicembre è quasi passato, il che significa che in Friuli ...
Sembra ieri che insieme con due amici avevo pensato di trasformare la città di Merano nel “salotto buono europeo della raffinatezza” in cui passato, presente e futuro del vino e della gastronomia trovano spazio per il confronto, la conoscenza, l’incontro.
Queste sono le parole di Helmuth ...
Torna la rinomata Sagra del Marrone e dei frutti del sottobosco – Vivi l’Autunno di Palazzuolo sul Senio! Rimane ancora una data per l'edizione 2021- il 31 ottobre. Scopriamo che cosa ci riserva l'edizione di quest'anno!
La Sagra del Marrone a Palazzuolo sul Senio
La Sagra del Marrone ...
Halloween in Friuli e il Ponte di Ognissanti: tra la “notte delle streghe” di Halloween (ormai diffusa anche in territorio nostrano) e il giorno di commemorazione dei defunti, è indubbiamente fonte di suggestioni legate alla vita, alla morte e all'immortalità. Ma nulla vieta, anche in altri ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più