“ Innamorati dell’Italia attraverso i racconti dei nostri viaggiatori ”

sabato 03 giugno, 2023

Italy

Un ottimo strumento per organizzare il tuo prossimo viaggio
Prenota con noi per migliorare questo servizio senza pubblicità
Scorri o filtra l'articolo dei tuoi desideri
Lasciati trasportare dai racconti dei nostri scrittori
Trova e prenota la camera per vivere l'esperienza che sogni
Prenotazione immediata o assistita

Filtri selezionati:

Articolo

Filtri selezionati:

Agosto e Settembre -10%

risparmia con dooid Il prezzo
più basso

stella dooid I migliori
servizi

Scopri come

Il borgo fiabesco di Rasiglia è noto come “la piccola Venezia” per i suoi canali di acqua dolce che scorrono lungo le strade di ciottoli. Una fuga davvero romantica a solo un’ora da Perugia, Rasiglia è una tappa obbligata per ogni viaggiatore alla ricerca di una destinazione davvero unica!

rasiglia-umbria

©rasigliaelesuesorgenti.com/

Questo borgo medievale risale al XIII secolo quando si trovava sull’importante Via della Spina che da Roma portava all’Adriatico. A oltre 600 metri sul livello del mare, questo paesino isolato ha appena 50 case in pietra e circa lo stesso numero di abitanti. La sua unicità sta nel fatto che i torrenti del fiume Menotre attraversano la città dandole l’aspetto di una Venezia in scala molto più piccola.

Nel corso della storia Rasiglia ha saputo alimentare mulini e fabbriche con l’energia generata dal fiume ed era diventata una famosa città tessile. Da quando la maggior parte dell’industria si è trasferita nella vicina Foligno, Rasiglia dipende dal turismo per il suo sostentamento.

rasiglia-piccola-venezia-umbria

©rasigliaelesuesorgenti.com/

Oggi chi viene a Rasiglia può ancora vedere due mulini risalenti al XV secolo, un’impresa ingegneristica con un complicato sistema di chiuse e canali. L’associazione Rasiglia e le sue Sorgenti offre tour per una piccola cifra.

Appena fuori Rasiglia si trova il bellissimo Santuario della Madonna delle Grazie e le rovine del castello della famiglia Trinci di Foligno.

È nota per gli eventi come il “Presepe vivente” a dicembre e il festival “Penelope a Rasiglia” a giugno, che è una rievocazione storica del passato di Rasiglia, tra cui l’arte della tessitura.

Un viaggio a Rasiglia ti riporterà sicuramente indietro nel tempo!

Cosa aspetti?
Prenota il tuo soggiorno a Santa Serena a Cerreto di Spoleto 

Dalla struttura puoi visitare…

a 30 km

Spoleto
a 68 km  Assisi
a 120 km  Gubbio
a 20 km  Parco Nazionale dei Monti Sibillini
a 85 km  Perugia
a 25 km  Cascia
   

 

 

 

 

 

Redattore

Commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.

Nessun commento trovato.
Esegui il login
Ricordami
Hai perso la password?
Password Reset
Esegui il login