“ Innamorati dell’Italia attraverso i racconti dei nostri viaggiatori ”

venerdì 03 marzo, 2023

Italy

Un ottimo strumento per organizzare il tuo prossimo viaggio
Prenota con noi per migliorare questo servizio senza pubblicità
Scorri o filtra l'articolo dei tuoi desideri
Lasciati trasportare dai racconti dei nostri scrittori
Trova e prenota la camera per vivere l'esperienza che sogni
Prenotazione immediata o assistita

Filtri selezionati:

Articolo

Filtri selezionati:

Agosto e Settembre -10%

risparmia con dooid Il prezzo
più basso

stella dooid I migliori
servizi

Scopri come

Le Terme Segestane si trovano nelle vicinanze del luogo dove sorgeva la opulenta antica città di Segesta, ancora oggi famosa per il tempio e per il suo antico teatro. Oggi sono collocate nell’entroterra del Golfo di Castellammare, antico porto di Segesta, a poco più di 15 dal mare ed a meno di tre chilometri dal centro abitato di Alcamo.

thermal-baths-segesta-trapani

Le acque terapeutiche

Erano famose già nell’antichità. Storicamente ne parlano sia Strabone che Diodoro Siculo ed anche Plinio il Vecchio, che ne lodava le virtù terapeutiche. Anche lo storico Dionigi di Alicarnasso racconta che Enea, in fuga da Troia vi lasciò i compagni più anziani, perché traessero beneficio dalle acque.

Le acque che alimentano le terme sgorgano da una sorgente a 50 metri sul livello del mare e si raccolgono in una conca naturale,ricca di agglomerati argillosi, alla temperatura costante di 51°, dando origine al fiume Crimiso, detto anche “fiume caldo”.

Nei pressi delle terme sorgono alcuni stabilimenti termali dov’è possibile farsi trattamenti con fanghi, grotte, massaggi, idromassaggi aerosol, inalazioni ed irrigazioni. Le acque sono del tipo cloro, solfato, alcalino, terrose e i fanghi sono utili a curare reumatismi, artriti, artrosi, sciatica, uricemia, gotta e malattie della pelle. 

thermal-baths-segesta

Il Golfo di Castellammare

Sono facili da raggiungere: si trovano infatti a meno di mezzo chilometro dalla stazione ferroviaria di Alcamo che dal casello di Alcamo Ovest della A 29 che congiunge Palermo a Trapani.

Per completare la visita, leggete gli altri articoli della zona: Le Spiagge di TrapaniI Siti Archeologici in Provincia di Trapani

Ti consigliamo…
Casa Ruffino B&B a Balestrate in provincia di Palermo

Partendo dalla struttura potrai visitare…

a 50km 

Palermo
a 26km  Segesta
a 14km  Castellammare del Golfo
 a 50 km  Erice
 a 56 km  Trapani
 a 68 km  Selinunte
 a 59 km  San Vito lo Capo

 

 

 

 

 

 

Foto Copyright: vivodibenessere.it; visitsicily.it

Articolo di: Gaspare di Vita

 

Redattore

Commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.

Nessun commento trovato.
Esegui il login
Ricordami
Hai perso la password?
Password Reset
Esegui il login