Tutti i weekend dal 10 ottobre all’ 8 dicembre Alba rinnova l’appuntamento con la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba: l’incontro tra cultura, territorio, esperienze sensoriali e gastronomiche.
La Fiera del Tartufo d’Alba
Con oltre 600 mila presenze, la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba rappresenta l’evento clou per il turismo enogastronomico d’eccellenza. È tra i principali appuntamenti di richiamo turistico per il territorio di Langhe, Roero e Monferrato.
Dal 10 ottobre all’8 dicembre si rinnoveranno il mistero e il fascino del Tuber magnatum Pico, che in queste zone è diventato il simbolo di un patrimonio di esperienze collettive che unisce la ristorazione, l’ospitalità e l’autentico modo di vivere italiano.

©Tino Gerbaldo
La ricerca del tartufo è una pratica fondata su basi concretissime composte da indizi naturali, ma anche su eventi intangibili e non dimostrabili. Per i cercatori di tartufo, ad esempio, la Luna è parte integrante del percorso di cerca: tra le informazioni utili per determinare quando e dove trovare i tartufi, le fasi lunari scandiscono un tempo preciso.
Cosa offre la Fiera
Il cuore dell’evento è indubbiamente il Mercato Mondiale del tartufo bianco d’Alba, che si tiene ogni weekend durante la fiera. All’interno del Mercato troverete anche l’Alba Truffle Show, l’angolo dedicato alle dimostrazioni di cucina da parte di grandi chef, analisi sensoriali del tartufo, le Wine Tasting Experience® e molto altro ancora. Inoltre, qui è dove potrete comprare il vostro tartufo o i prodotti tipici.
Ma l’evento non è solo enogastronomia. È anche folklore, storia e intrattenimento!

©Giorgio Perottino – Getty Images
for Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
Negli ultimi anni si è molto ampliata e migliorata l’area riservata ai bambini. Giochi didattici realizzati da artigiani del legno e con materiali naturali e attività da fare con i genitori per imparare divertendosi a conoscere il territorio.
E poi ancora musica, balli e tanto divertimento in programma anche quest’anno alla Fiera del Tartufo ad Alba! (visita il sito ufficiale per il calendario completo degli eventi).
Informazioni utili
- I biglietti sono disponibili online sul sito ufficiale, per poi essere ritirati presso le casse alla fiera. Il biglietto include: un Wine Tasting Experience, Analisi Sensoriale del Tartufo, Foodies Moments.
- La Fiera è facilmente raggiungibile sia in macchina sia con i mezzi pubblici.
- Tutti i contatti per prenotazioni tour, cene ecc li trovate nell’apposita sezione sul sito ufficiale.

©Giorgio Perottino – Getty Images
for Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
Per Alba è indubbiamente un grandissimo evento che porta un gran flusso di visitatori. L’atmosfera di festa per le strade del paese, il vino che scorre a fiumi, l’odore del tartufo nell’aria che fa venire l’acquolina in bocca: è un evento assolutamente da non perdere! Come assolutamente da non perdere è la visita del territorio circostante. Approfitta della tua visita ad Alba per scoprire le terre del Barolo!
copyright immagini: fieradeltartufo.org
RedattoreLascia un Commento
Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.
Commenti