“ Innamorati dell’Italia attraverso i racconti dei nostri viaggiatori ”

giovedì 28 settembre, 2023

Italy

Un ottimo strumento per organizzare il tuo prossimo viaggio
Prenota con noi per migliorare questo servizio senza pubblicità
Scorri o filtra l'articolo dei tuoi desideri
Lasciati trasportare dai racconti dei nostri scrittori
Trova e prenota la camera per vivere l'esperienza che sogni
Prenotazione immediata o assistita

Filtri selezionati:

Articolo

Filtri selezionati:

Agosto e Settembre -10%

risparmia con dooid Il prezzo
più basso

stella dooid I migliori
servizi

Scopri come

Quest’estate, cosa c’è di meglio che esplorare un borgo magico, praticamente segreto, su una collina nel Lazio? E se questo magico villaggio fosse adornato con giganteschi murali realizzati esclusivamente da artisti femminili? Tutto ciò è un posto che esiste davvero nella provincia di Viterbo e si chiama Sant’Angelo di Roccalvecce.

L’intera zona conosciuta come Tuscia è assolutamente incantevole ed è riconosciuta per i suoi altri borghi come, l’ormai conosciuta Civita di Bagnoregio, Bomarzo, Vitorchiano ed il Lago di Bolsena.

lago-bolsena-viterbo

Dal 2017, il piccolo borgo di Sant’Angelo ha invitato gli artisti a colorare il loro centro storico con giganteschi murales raffiguranti alcune delle fiabe più amate mai scritte. Da allora si è trasformato in un vero festival che si svolge in estate.

sant-angelo-viterbo-murales-fiabe

©facebook.com/acasassociazione2017/

Quest’anno, l’artista Stefania Marchetto aggiungerà Cenerentola insieme ai murales degli anni passati come la Spada nella Roccia e Alice nel Paese delle Meraviglie. Complessivamente, Sant’Angelo vanta circa 30 murales in tutto il centro storico.

A soli 5 minuti di auto c’è un altro piccolo borgo chiamato Roccalvecce. Le case antiche fatte di tufo, un castello e l’atmosfera lo rendono assolutamente da vedere! Se ti piace esplorare luoghi da favola, fai anche una sosta nella vicina Celleno.

Redattore

Commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.

Nessun commento trovato.
Esegui il login
Ricordami
Hai perso la password?
Password Reset
Esegui il login