“ Innamorati dell’Italia attraverso i racconti dei nostri viaggiatori ”

venerdì 03 marzo, 2023

Italy

Un ottimo strumento per organizzare il tuo prossimo viaggio
Prenota con noi per migliorare questo servizio senza pubblicità
Scorri o filtra l'articolo dei tuoi desideri
Lasciati trasportare dai racconti dei nostri scrittori
Trova e prenota la camera per vivere l'esperienza che sogni
Prenotazione immediata o assistita

Filtri selezionati:

Articolo

Filtri selezionati:

Agosto e Settembre -10%

risparmia con dooid Il prezzo
più basso

stella dooid I migliori
servizi

Scopri come

Voi che vagabondate per Venezia con il naso per aria, alla ricerca di un cartello che vi indichi come raggiungere la meta fissata, sapete cosa sono i “NIZIOETI” nome veneziano per lenzuolino?

I Nizioeti

nizioeto-cose-che-non-sapevi-di-venezia

Nizioeto

Sono le indicazioni stradali veneziane dipinte sui muri delle case veneziane. Dipinti a mano in nero su fondo bianco in riquadro nero, riportano il nome di una calle, di un campo, di un rio, di una fondamenta (marciapiede che costeggia un rio).

Spesso queste scritte raccontano di situazioni avvenute in quel luogo: la Calle dei Miracoli, il Ponte delle Tette, il Sotoportego dei Bombardieri, Fondamenta di Donna Onesta, Rio Terrà (interrato) degli Assassini. La prossima volta che passeggiate per Venezia, fateci caso.

I Leoni di Venezia

Il leone con le ali è l’emblema di Venezia, simbolo di San Marco Evangelista. Quando il  leone è rappresentato con il Vangelo aperto ai suoi piedi, a Venezia regnava la pace mentre il Vangelo chiuso indicava che la Serenissima era in guerra!

Simbologia-venezia-cose-che-non-sapevi

Venezia in guerra

Venezia-cose-che-non-sapevi

A Venezia regnava la pace

Un’ombra

Cosa-non-sapevi-di-venezia-ombra

Na Ombra de Vin

“Beviamo un’ombra” ossia beviamo un bicchiere di vino insieme, è un rito imperdibile a Venezia che si perpetua dai tempi antichi nei “bacari” veneziani (osterie). Il termine  “ombra” nasce dal fatto che in epoca lontana il vino veniva servito in Piazza San Marco dai venditori ambulanti che, per mantenere il vino fresco, seguivano l’ombra del Campanile.

 

 

 

 

 

 

Copyright foto Nizioeto: Carla La Rocca

Copyright foto Ombra: ithacagallery.it

Copyright foto leone con spada: lavecchiapadova.it

Copyright foto leone senza spada: pinterest

 

C. La Rocca

Commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.

Nessun commento trovato.
Esegui il login
Ricordami
Hai perso la password?
Password Reset
Esegui il login