Beh, inutile dire che quest’anno è un Natale “diverso”. Cerchiamo di tirare su l’anima e ricordarsi del vero significato di Natale con questi concerti in live streaming durante le feste.
Il 23 dicembre
- “Natale a Viterbo” alle 21 con Antonella Ruggiero accompagnata dall’Orchestra Sinfonica EtruriÆnsemble. In programma gli immancabili classici di Natale come Carol of the Bells, Joy to the World e tantissime altre cantate da un coro di 50 persone ed accompagnato dall’orchestra di 40 elementi. Il concerto è visibile sui seguenti canali: Visit Viterbo pagina Facebook, Teatro dell’Unione pagina Facebook, Comune di Viterbo YouTube.
- Francesco Gabbani, vincitore di San Remo 2017 a Ferrara alle 22. Accompagnato dal maestro flautista Andrea Griminelli per un concerto. Il cantante farà sia i suoi brani che quelli classici Natalizi e Vice Versa. Visibile sulla pagina Facebook del Comune di Ferrara, e sulla pagina Facebook del sindaco Alan Fabbri.
- Da Conegliano, il Gran Concerto alle 21 con i classici brani più un raro ascolto di Somewhere Over the Rainbow in versione ukulele e voce. Live streaming sui i seguenti canali: Visit Conegliano pagina Facebook, Visit Conegliano YouTube.
- Big Vocal Orchestra di Venezia a partire dalle 18 sarà in continuo streaming fino al 6 gennaio. Un grandissimo concerto eseguito nel 2019 dal coro più numeroso d’Italia con i classici canti di Natale, alcuni del pop-rock e in più un bellissimo tributo alla città di Venezia dopo le acque devastanti del novembre 2019. Visibile sulla pagina Facebook Big Vocal Orchestra, e dal Teatro Stabile di Venezia.
Il 24 dicembre
- dal Teatro alla Scala alle ore 10,25 su RAI 1 e poi il 25 dicembre alle 16,40 su RAI 5, il Concerto di Natale con il concerto no. 9 di Mozart con il soprano Aida Garifullina.
- dal Teatro Verdi di Firenze alle 17, l’Orchestra della Toscana con l’Intermezzo sinfonico di Cavalleria rusticana e brani dai film di Martin Scorsese e Il Padrino. Streaming dal Canale YouTube Orchestra della Toscana e sulla pagina Facebook.
- Su Canale 5 intorno alle 21,15, è quello forse più aspettato e variato di tutti con un vero mix di pop, rock, jazz, e i classici performance orchestrali. Ospiti come Arisa, Emma, Nek, Renato Zero e tantissimi altri. Durante il programma, sarà possibile fare una donazione a Missioni Don Bosco ONLUS e Scholas Occurrentes per affrontare l’emergenza sociale e educativa causata dalla pandemia.
Come vedete, non sarà possibile girovagare per i nostri bellissimi centri storici illuminati e prendere una cioccolata calda con gli amici, però, dalla comodità e calduccio di casa proprio, possiamo assistere e sostenere, la magia di Natale.
Redattore
Lascia un Commento
Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.
Commenti