“ Innamorati dell’Italia attraverso i racconti dei nostri viaggiatori ”

mercoledì 31 maggio, 2023

Italy

Un ottimo strumento per organizzare il tuo prossimo viaggio
Prenota con noi per migliorare questo servizio senza pubblicità
Scorri o filtra l'articolo dei tuoi desideri
Lasciati trasportare dai racconti dei nostri scrittori
Trova e prenota la camera per vivere l'esperienza che sogni
Prenotazione immediata o assistita

Filtri selezionati:

Articolo

Filtri selezionati:

Agosto e Settembre -10%

risparmia con dooid Il prezzo
più basso

stella dooid I migliori
servizi

Scopri come

Ormai tutti sanno che il territorio del Chianti in Toscana è famoso per le sue etichette di fama mondiale, ma Pisa ha una sua Strada del Vino che si sta facendo un nome anche per sé. La Strada del Vino delle Colline Pisane è circa 70 chilometri di paradiso enogastronomico attraverso alcuni dei paesaggi più belli del pianeta.

strada-del-vino-colline-pisane

I Vini delle Colline Pisane

Il Chianti DOCG è stato insignito della sua etichetta nel 1927 ed è ora prodotto nelle province di Arezzo, Firenze, Pistoia, Pisa, Prato e Siena. Più specifico per Pisa è il Bianco Pisano di San Torpè DOC, il Montescudaio DOC e il Terre di Pisa Rosso e Sangiovese. Cosa potrebbe accompagnare un buon bicchiere di vino meglio che un olio d’oliva di alta qualità, del Pecorino toscano e del tartufo bianco e nero? È tutto qui, quindi se ancora non ti è venuta l’acquolina in bocca, sicuramente ti verrà prima di concludere la lettura di questo articolo!

San Miniato

san-miniato-strada-del-vino-pisane

Il tuo viaggio inizia (o finisce) a San Miniato, un borgo collinare di una bellezza mozzafiato lungo la Via Francigena. Insieme al suo caratteristico centro storico, alla sua torre duecentesca conosciuta come la Rocca di Federico II e a varie altre chiese e musei, San Miniato è probabilmente più famosa per i suoi pregiati tartufi bianchi. Infatti, ogni anno* richiama migliaia di persone da tutta l’Italia e dall’estero per la sua fiera internazionale del tartufo.

Peccioli

Il nostro viaggio prosegue verso Peccioli, altro grazioso borgo  collinare a circa 30 minuti da San Miniato. Da lontano, il suo unico campanile vi introduce alla Chiesa di San Verano del XII secolo nel centro storico. Nelle immediate vicinanze, il piccolo paese di Ghizzano è particolarmente famoso per le sue cantine e per la sagra dell’Olio Nuovo a febbraio*. Se stai viaggiando con i più piccoli, puoi visitare il Parco Preistorico all’aperto con i suoi giganteschi dinosauri. Per gli avventurosi e sportivi c’è il Parco di Pecciolo Avventura, un percorso in pieno centro storico che offre qualcosa per tutte le età.

Terricciola

Da Peccioli, dirigiti pochi chilometri a sud-ovest fino all’antica città etrusca di Terricciola. È qui che ha sede l’attuale Associazione Strada del Vino e dove si svolgono numerosi eventi enogastronomici* durante l’anno. La Notte Bianca e i Calici di Stelle nel periodo estivo e in occasione della vendemmia, la Festa dell’Uva e del Vino a settembre.

strada-del-vino-pisane

Chianni

Andando in direzione sud troverai Chianni, altro borgo di origine etrusco con una storia ricchissima e un centro storico pittoresco. Oltre al vino, è anche nota per la sua Sagra del Cinghiale* che si tiene a novembre. Il vicino paesino di Rivalto invece è noto per i marroni con la sagra dedicata* in ottobre.

Lajatico

Ultima, ma certamente non meno importante, del nostro tour è Lajatico, patria del tenore di fama mondiale Andrea Bocelli. Oltre a visitare le cantine, fermati a vedere il suo famoso Teatro del Silenzio, un anfiteatro all’aperto che può essere visitato in qualsiasi periodo dell’anno senza biglietto.

Questo itinerario è solo una possibilità fra tante per poter gustare i vini Pisani ed i suoi paesaggi. Cin cin!

Prenota subito all’Agriturismo Due Ponti a Chianni

La location perfetta per gustare la Strada del Vino!

agriturismo-due-ponti-chianni-pisa

Punto strategico nella bellissima Valdera per raggiungere in breve tempo sia il mare che le città d’arte. L’Agriturismo in perfetto stile toscano si trova in mezzo al verde e vicino a Casciana Terme e Chianni.

Partendo dalla nostra struttura potrai visitare…

a 15km 

Casciana Terme
a 29km  Volterra
a 41km  San Gimignano
 a 53km  Pisa
 a 55km  Costa degli Etruschi
 a 85km  Firenze
 a 81km  Siena

 

*Eventi non garantiti causa Covid-19

Per ulteriori dettagli, visita il sito ufficiale Strada del Vino delle Colline Pisane.

 

 

 

 

 

Redattore

Commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.

Nessun commento trovato.
Esegui il login
Ricordami
Hai perso la password?
Password Reset
Esegui il login