“ Innamorati dell’Italia attraverso i racconti dei nostri viaggiatori ”

venerdì 03 marzo, 2023

Italy

Un ottimo strumento per organizzare il tuo prossimo viaggio
Prenota con noi per migliorare questo servizio senza pubblicità
Scorri o filtra l'articolo dei tuoi desideri
Lasciati trasportare dai racconti dei nostri scrittori
Trova e prenota la camera per vivere l'esperienza che sogni
Prenotazione immediata o assistita

Filtri selezionati:

Articolo

Filtri selezionati:

Agosto e Settembre -10%

risparmia con dooid Il prezzo
più basso

stella dooid I migliori
servizi

Scopri come

Come nei tempi antichi anche al giorno d’oggi gli eventi legati al Carnevale si rivolgeranno a un pubblico diverso. I turisti arrivati da tutto il mondo e i veneziani affolleranno le calli, i campielli e Piazza San Marco per godersi le manifestazioni tradizionali. Mentre un pubblico più selezionato parteciperà ai sontuosi balli in maschera- rivivendo i fasti del ‘700- nei più rinomati hotels di Venezia e nei palazzi storici come Palazzo Contarini e Palazzo Pisani Moretta, che ospiterà lo spettacolo più glamour del Carnevale di Venezia: il ballo del Doge.

viki-dell-angelo-carnevale-venezia

Il Carnevale di Venezia

Per entrare nell’atmosfera settecentesca vi consiglio di degustare di pomeriggio una cioccolata calda, vestiti in maschera, al caffè Florian e nei caffè storici di Piazza San Marco.

Tutta Venezia diventerà un enorme palcoscenico a cielo aperto pronto ad accogliere chi sfilerà, chi scatterà foto per immortalare le maschere più belle e chi semplicemente vorrà sentirsi protagonista dipingendosi il viso.

A questo scopo, ci saranno anche centinaia di truccatori di strada pronti ad aiutarvi!

Fare una passeggiata a Venezia, specialmente nei due weekend, il martedì e il giovedì grasso, non sarà impresa semplice….

In previsione della moltitudine di persone che invaderà la città soprattutto durante gli eventi principali, il Comune potrà decidere di istituire il numero chiuso per entrare il Piazza San Marco e il senso unico per regolare il flusso di gente. Il Carnevale è anche questo, perciò informatevi all’arrivo a Venezia.

carnevale-di-venezia-dooid

Il programma del Carnevale 2023

Il Carnevale di Venezia 2023 inizierà ufficialmente nel Canale di Cannaregio sabato 4 febbraio con la Festa Veneziana sull’acqua, domenica 5 febbraio con il corteo acqueo delle Associazioni Remiere Voga alla Veneta, una grande tradizione veneziana.

Il 4, 5, 11, 12, e dal 16 al 21 febbraio, il CARNEVALE DI VENEZIA celebrerà, a Mestre, e varie piazze e strade del centro storico di Venezia, l’arte e lo spettacolo per le vie della città, animando piazze, strade e portici con spettacoli di Musica e Arte di Strada

 Il Volo dell’Angelo

Uno spettacolo di grande tradizione mancherà quest’anno. La tradizione di questo volo nacque verso la metà del ‘500, quando un giovane acrobata turco camminò su una corda, aiutandosi solo con un bilanciere, partendo da una barca ancorata in Piazzetta fino alla Torre Campanaria del Campanile di San Marco. Durante la sua discesa poi, porse gli omaggi al Doge che assisteva allo spettacolo affacciato alla balconata di Palazzo Ducale.

L’impresa ebbe un enorme successo e fu chiamata lo “svolo del turco”. Negli anni subì variazioni finché un uomo dotato di ali si calò a gran velocità appeso con degli anelli ad una corda. Da allora divenne il “Volo dell’Angelo”.

Il volo si trasformò in tragedia nel 1759 quando l’acrobata si schiantò al suolo in mezzo alla folla urlante! Da quel momento l’uomo fu sostituito da una colomba di legno e diventò il “Volo della Colombina”.

Dal 2001 “L’Angelo” ritornò ad essere umano e fu interpretato da varie donne dello spettacolo che, assicurate ad un cavo metallico, scendevano dal Campanile di San Marco verso la Piazza e il Museo Correr.

Dal 2011 si è deciso che a librarsi in volo doveva essere la giovane ragazza veneziana vincitrice l’anno precedente del titolo di “Maria del Carnevale”.

Festa delle Marie

Dopo esser stata abbandonata e in seguito ripresa, la Festa delle Marie è una delle più antiche della tradizione del carnevale. Nel giorno della purificazione di Maria, ovvero l’11 febbraio, dodici ragazze del popolo vengono scelte insieme ai propri promessi sposi per rappresentare il popolo e ricevere la benedizione nuziale. 

Per sapere tutto su questa tradizione e per conoscere il programma visita il sito ufficiale.

carnevale-di-venezia-dooid

Si consiglia sempre di consultare il sito ufficiale del Carnevale di Venezia e festeggiate con galani e frittelle, rigorosamente veneziane! 

Continua a leggere su Venezia!

copyright foto: www.evenice.it, www.donnafanpage.it, www.nuovavenezia.geolocal.it, carnevale.venezia.it

 

C. La Rocca

Commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.

Nessun commento trovato.
Esegui il login
Ricordami
Hai perso la password?
Password Reset
Esegui il login