L’Umbria è una delle destinazioni più ambite in Italia ed è conosciuta come il “cuore verde” del paese per le lussureggianti colline e lo splendido paesaggio. Numerose sono anche le città d’arte da non perdere! Quindi, se vi state chiedendo dove alloggiare durante la vostra visita, non cercate oltre l’Agriturismo Santa Serena a Cerreto di Spoleto in provincia di Perugia.
L’Agriturismo Santa Serena
L’Agriturismo Santa Serena è un casale ristrutturato immerso nella favolosa Val Nerina. 7 appartamenti e 3 camere tutti finemente arredati in stile rustico ed autentico completano la proprietà. C’è una soluzione per ogni tipo di ospite.
Una graziosa piscina con vista sulla vallata e sulle montagne circostanti completa la proprietà ed è perfetta per godersi le calde giornate estive.
Gli ospiti potranno gustare una deliziosa colazione a base di dolci fatti in casa realizzati con ingredienti di provenienza locale. Salumi e formaggi, ovviamente della zona, oltre a pane, daranno la carica necessaria per poter iniziare la giornata.
Cerreto di Spoleto si trova a poco più di un’ora a sud del capoluogo umbro Perugia. Le possibilità nelle immediate vicinanze sono davvero infinite sia che si tratti di una breve gita di mezza giornata nelle città d’arte o di una spedizione escursionistica nel vicino Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Dipende tutto da te!
Le Città d’Arte
Santa Serena è davvero in una posizione ideale per fare gite di mezza giornata e di un giorno alle principali città d’arte e borghi collinari della zona.
Spoleto è un ottimo primo viaggio da fare dall’agriturismo a soli 30 minuti di distanza. Tracce del suo passato romano sono ovunque e il Duomo di Spoleto è uno dei più belli dell’intera regione con mosaici risalenti all’inizio del 1200.
Assisi è a solo un’ora di distanza ed è assolutamente da vedere mentre si è nella zona. Milioni di persone vengono attirate qui ogni anno nella città di San Francesco sia per la sua spiritualità che per la sua arte e monumenti.
Gubbio è a solo un’ora e mezza di distanza e per chi apprezza l’arte, è un’altra tappa obbligata. Il suo centro storico è uno dei più belli di tutta l’Umbria se non di tutta Italia.
Ancora più vicino a Santa Serena si trova Norcia* che, purtroppo, è stato gravemente devastato durante i terremoti del 2016 e del 2017.
A soli 30 minuti si trova il paese di Cascia*, altra meta di rilevanza religiosa nelle immediate vicinanze. La chiesa costruita in onore di Santa Rita da Cascia si trova qui e richiama ogni anno migliaia di pellegrini. La casa natale del santo, Roccaporena, si trova a pochi chilometri da Cascia.
Natura e Sport
Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini si trova nelle vicinanze e comprende il gruppo montuoso più alto dell’Appennino umbro-marchigiano e la sua vetta più alta, il Monte Vettore. Qui si possono praticare tutti i tipi di sport all’aria aperta, dal trekking all’alpinismo e molto altro ancora. Se hai intenzione di visitare in inverno o all’inizio della primavera, lo sci è un’altra possibilità.
Il fiume Nera scorre attraverso questa valle offrendo avventure di rafting e sentieri escursionistici o a cavallo. Uno dei posti preferiti è la Cascata delle Marmore a soli 45 minuti dall’agriturismo ed è anche molto vicino alla città di Terni *.
Un’altra esperienza unica che vi consigliamo è di visitare il borghettino montano di Rasiglia, noto come la “piccola Venezia”. Veramente una favola!
Sapori locali
Questa parte dell’Umbria è famosa per la sua carne alla brace, nonché per il suo salame e prosciutto noto come salumi di Norcia. Anche le lenticchie sono molto utilizzate e le famose fioriture di Castelluccio di Norcia sono un vero spettacolo nella tarda primavera. Un altro prezioso dono culinario di Madre Natura è lo zafferano che viene coltivato e raccolto a Cascia.
Come puoi vedere, l’Agriturismo Santa Serena ha davvero qualcosa per tutti, dal relax e il godimento della natura alla visita delle città d’arte circostanti.
*articoli in arrivo!
Cosa aspetti?
Prenota il tuo soggiorno a Santa Serena a Cerreto di Spoleto!
Dalla struttura puoi visitare…
a 30 km |
Spoleto |
a 68 km | Assisi |
a 120 km | Gubbio |
a 20 km | Parco Nazionale dei Monti Sibillini |
a 85 km | Perugia |
a 25 km | Cascia |
Redattore
Lascia un Commento
Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.
Commenti