“ Innamorati dell’Italia attraverso i racconti dei nostri viaggiatori ”

martedì 14 marzo, 2023

Italy

Un ottimo strumento per organizzare il tuo prossimo viaggio
Prenota con noi per migliorare questo servizio senza pubblicità
Scorri o filtra l'articolo dei tuoi desideri
Lasciati trasportare dai racconti dei nostri scrittori
Trova e prenota la camera per vivere l'esperienza che sogni
Prenotazione immediata o assistita

Filtri selezionati:

Articolo

Filtri selezionati:

Agosto e Settembre -10%

risparmia con dooid Il prezzo
più basso

stella dooid I migliori
servizi

Scopri come

Castiglione dei Pepoli è un piccolo paese situato a circa un’ora a sud da Bologna. Scopriamo di più su cosa vedere e fare nel cuore dell’Appennino Bolognese.

Castiglione dei Pepoli

castiglione-dei-pepoli

©comune.castiglionedeipepoli.bo.it/

Questa zona dell’Appennino è fitta di boschi di faggi e castagni e sparsamente popolata. Alcuni borghi e case coloniche punteggiano la campagna. L’area fu popolata sin dai tempi degli Etruschi e dei Romani, ma iniziò a prosperare durante il periodo medievale.

Castiglione dei Pepoli prende il nome dalla famiglia Pepoli, antica famiglia bolognese. Regnarono fino al 1796 e svilupparono la struttura urbana della città. Quando furono costruite le prime strade alla fine del 1800, l’area fu esposta per la prima volta alle regioni circostanti. Le abbondanti fonti d’acqua della zona furono molto sfruttate durante la rivoluzione industriale e fu allora che furono creati i laghi artificiali di Brasimone e Santa Maria.

Centro Storico

Nel centro storico, è possibile visitare la chiesa di San Lorenzo che risale al 16° secolo e il Palazzo Comitale. La torre dell’orologio risale al XVIII secolo insieme alla Palazzina. L’intero centro storico può essere accreditato alla famiglia Pepoli. In tutta la zona ti accorgerai dell’uso di pietra nei ponti e nelle antiche strutture. Il popolo divenne esperto nell’usare le proprie risorse e la lavorazione delle pietre era una delle abilità sviluppate per necessità.

Nei dintorni

lago-santa-maria-castiglione-dei-pepoli

©comune.castiglionedeipepoli.bo.it/

Se soggiornate nella zona presso uno dei numerosi agriturismi, sicuramente avrete voglia di esplorare la zona circostante. Una delle principali attrazioni è il Lago di Santa Maria, che dista solo 10 minuti di auto da Castiglione. La pesca, l’escursionismo, la mountain bike e l’equitazione sono tutti apprezzati in questa zona estremamente rilassante.

santuario-boccadirio-castiglione-dei-pepoli

©cittametropolitana.bo.it/

In meno di 15 minuti in auto, si può raggiungere il Santuario della Madonna di Bocca di Rio (scritto anche Boccadirio). I pellegrini vengono qui da secoli dopo l’apparizione della Vergine fu vista da due pastorelli nel 1480. Oggi c’è un’immagine della Vergine, dipinta dalla Scuola Della Robbia, nel punto esatto in cui si dice che sia apparsa. Il Santuario stesso non fu costruito fino al XVI secolo con lavori completati nel XVIII secolo.

La Cucina

Ultime, ma non per importanza, le prelibatezze di zona, che sicuramente vorrai  sapere quali sono ed assaggiare! Essendo nei boschi, le specialità qui includono funghi, tartufi, castagne e cacciagione. Se vuoi provare una ricetta che risale dai tempi dei Longobardi, allora prova lo gnocco fritto: una frittella ripiena di salame e formaggio. Un dessert invece? Assaggia il Migliaccio ravennate.

Una cosa è certa, se stai cercando una vacanza rilassante lontano dalla folla e dal trambusto della città, allora la zona di Castiglione dei Pepoli è perfetta per te!

 

Che cosa aspetti?
Prenota subito all‘albergo la Torretta a Castiglione dei Pepoli

Punto strategico per raggiungere in breve tempo molte delle maggiori città d’arte toscane ed emiliane senza rinunciare al contatto con la natura. L’albergo è perfetto per le famiglie e dispone sia di ristorante che di bar, dove gli ospiti potranno assaporare piatti tipici della cucina locale!

Partendo dalla nostra struttura potrai visitare…

a 6km

Lago del Brasimone
a 16km  Santuario Bocca di Rio
a 18km Lago di Suviana
a 25km Castello Rocchetta Mattei
a 30km Outlet Barberino
a 50km Prato
a 60km  Bologna
a 60km Firenze

 

 

 

 

 

Redattore

Commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.

Nessun commento trovato.
Esegui il login
Ricordami
Hai perso la password?
Password Reset
Esegui il login