“ Innamorati dell’Italia attraverso i racconti dei nostri viaggiatori ”

domenica 05 marzo, 2023

Italy

Un ottimo strumento per organizzare il tuo prossimo viaggio
Prenota con noi per migliorare questo servizio senza pubblicità
Scorri o filtra l'articolo dei tuoi desideri
Lasciati trasportare dai racconti dei nostri scrittori
Trova e prenota la camera per vivere l'esperienza che sogni
Prenotazione immediata o assistita

Filtri selezionati:

Articolo

Filtri selezionati:

Agosto e Settembre -10%

risparmia con dooid Il prezzo
più basso

stella dooid I migliori
servizi

Scopri come

50º edizione della Fiera d'Estate: arte, degustazione, musica e cultura

Da: sabato 21 luglio, 2018
A: domenica 05 agosto, 2018

Di cosa vi parlo…la Foire d’été, fiera estiva dell’artigianato

foire-dete-aosta-fiera-2018

La Valle d’Aosta è ben conosciuta in tutto il territorio nazionale per l’artigianato locale dove legno, pietra e ferro, in particolar modo, prendono forma nelle più svariate ed incredibili forme d’arte (fiori di legno, ricercati galletti e tipici tatà, cornici, giochi, statue, quadri, bastoni, attrezzi, oggettistica utile per la casa ed arredamento…e molto altro ancora)
Numerose sono le attrattive culturali e di intrattenimento proposte in quest’occasione a partire dal 21 luglio fino al 5 agosto 2018, nel centro del capoluogo di Aosta. Dal 21 al 29 luglio la 65º Mostra-concorso con oltre 300 artigiani e dal 2 al 5 agosto l’Atelier in Piazza Chanoux (la piazza principale della città) con il 4 agosto protagonista del cuore della Foire d’été nella sua 50º edizione con 500+ espositori.

Perché andarci
La Foire d’été è un’occasione unica per poter ammirare dell’artigianato di classe anche nel periodo estivo. Tanti conosceranno la nota Fiera di Sant’Orso che si tiene ogni anno a fine gennaio…beh, questa è la sorella estiva che è in grado di raggiungere un livello altrettanto alto in termini di bravura e notorietà.
Quest’anno sono proposte alcune attività aggiuntive rispetto alle scorse edizioni. Sono previsti una serie di incontri tra artigianato e sapori già dal 21 luglio: formaggi locali, vini rinomati, confetture di prodotti tipici, tisane di erbe montane, dolci locali e differenti liquori della zona…sono tutti presenti per poter offrire una degustazione originale e di qualità.

foire-dete-2018-aostaA chi è consigliato
A coloro che desiderano partecipare ad un evento che ogni anno richiama turisti da tutta Europa…ma in estate!!!
Se siete interessati all’artigianato, alla cultura, alla scoperta di una città romana piena di siti archeologici (il Teatro romano, il Criptoportico, l’Arco onorario d’Augusto, la cinta romana, le Porte romane…tutto visitabile a piedi all’interno della città) in un clima gradevole e festaiolo, questa è la soluzione giusta per voi!
Agli appassionati di degustazione che, soprattutto tra il tardo pomeriggio e la sera, potranno scoprire numerosi prodotti locali con l’accompagnamento di spazi musicali sparsi per tutto il centro storico.
Oppure a tutti coloro che si trovassero già in Valle d’Aosta, per altre attrattive turistiche, per cogliere l’occasione di scoprire qualcosa in più su questo territorio ricco d’arte.
Tenete presente che anche i bambini si potranno divertire in varie proposte, ad esempio nel poter apprendere in modo giocoso come utilizzare il legno di scarto delle sculture in modo creativo.

Cosa vi portate a casa
Oltre ad eventuali souvenir, principalmente pezzi unici di artigianato, un’esperienza culturale in un contesto unico, ricco di storia, archeologia, tradizioni, intrattenimenti musicali e gastronomici.

Se prenotate una vacanza in Valle d’Aosta tra la fine di luglio e l’inizio di agosto non perdetevi l’evento artigianale più famoso della zona in una città tutta da scoprire ed ammirare!

Altri articoli da leggere sulla zona: Alla scoperta del cielo e montagna

copyright foto: aostasera.it, fieradisantorso.it

A. D'Amico

Commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato.

Nessun commento trovato.
Esegui il login
Ricordami
Hai perso la password?
Password Reset
Esegui il login