La famiglia Medici era originaria del villaggio di Cafaggiolo nel Mugello. Dopo aver saputo delle opportunità che il commercio offriva, alcuni suoi membri emigrarono a Firenze, forse nel XII secolo, e nel corso dei secoli essa riuscì a diventare sempre più potente, sia sul piano ...
Fare un weekend in Sicilia non solo è possibile, ma è più bello di quanto ci si può aspettare. Almeno per me, umbra doc, la Sicilia è stata una scoperta e la prima volta che l’ho visitata ne sono rimasta incantata, per questo ho deciso ...
Nel cuore dell'Adriatico, tra acque cristalline e sabbia finissima, sorge Termoli: una cittadina molisana ricca di storia e tradizioni. Con i suoi 30 km di costa e due litorali, Termoli si è affermata come importante meta del turismo balneare che è sicuramente il più praticato, ...
Un po’ nascoste e silenti nella loro maestosità sono le ville di Messina. Ignote ai più, sono la testimonianza di vite molto diverse tra loro, che sono state motivo di orgoglio per la città. Recentemente ne sono state aperte al pubblico alcune e ognuna di queste ...
L'isola di Ortigia costituisce il nucleo più antico di Siracusa. Collegata a quest'ultima tramite il Ponte Umbertino, Ortigia ci accoglie immersa nell'azzurro delle acque che la circondano, solcate da barche a vela, pescherecci e varie imbarcazioni. L'odore di salsedine e il sole che riflette tra ...
Stai passando le vacanze sulla Riviera Romagnola e ne hai abbastanza di spiagge e mare? Seguiteci nella visita di ben tre castelli, una gita di mezza giornata nell'entroterra e nella storia. Questa gita inizia sulle colline proprio sopra Rimini, dove a pochi chilometri, trovate Coriano.
Coriano è ...
In Sicilia esiste un luogo "magico" situato a metà strada tra Siracusa e Taormina, a pochi passi dal mare e a mezz'ora di macchina dall'Etna ... un luogo di lave antiche e di falde acquifere e di limoneti ... la Terra di Aci. In realtà ...
La Street Art è una delle forme d’arte più apprezzate degli ultimi anni. Di certo non è il classico dipinto in stile Leonardo Da Vinci, ma c’è molto di più dietro quello che può sembrare un semplice murales: c’è denuncia, c’è volontà di esprimere le ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più