In Sicilia esiste un luogo "magico" situato a metà strada tra Siracusa e Taormina, a pochi passi dal mare e a mezz'ora di macchina dall'Etna ... un luogo di lave antiche e di falde acquifere e di limoneti ... la Terra di Aci. In realtà ...
La Street Art è una delle forme d’arte più apprezzate degli ultimi anni. Di certo non è il classico dipinto in stile Leonardo Da Vinci, ma c’è molto di più dietro quello che può sembrare un semplice murales: c’è denuncia, c’è volontà di esprimere le ...
Nel cuore dei Castelli Romani, zona sita al sud di Roma e rinomata per la produzione di vino e la sua fantastica campagna, sorge la cittadina di Grottaferrata.
Le origini di Grottaferrata
Le sue origini sono antichissime: nel lontano 1004 infatti Nilo, un monaco proveniente dalla Calabria, ...
Chi pensa alla Sardegna pensa spesso a un mare cristallino, una spiaggia dorata, il sole sulla pelle, l'onda infranta sugli scogli, lo strepitio dei gabbiani. E probabilmente ha ragione.
Eppure, al curioso che voglia scavare sotto la superficie, l'isola riserva qualcosa in più. Qualcosa che la ...
Osservare Falerone è come ritrovarsi di fronte ad un quadro, lì fermo a farsi contemplare e a rilasciare un'antica aura di tradizioni e storia che conserva dentro di sé. Visitare Falerone è come riavvolgere il nastro del tempo e ritrovarsi in un villaggio di qualche ...
Nel cuore dell'Adriatico, tra acque cristalline e sabbia finissima, sorge Termoli: una cittadina molisana ricca di storia e tradizioni. Con i suoi 30 km di costa e due litorali, Termoli si è affermata come importante meta del turismo balneare che è sicuramente il più praticato, ...
Posso dire di conoscere bene Venezia. Abito vicino a questa città da sempre e ho l'occasione di visitarla anche e soprattutto nelle giornate tranquille d'autunno quando, camminando nelle calli, incroci poca gente e ricordi con distacco l'assalto dei turisti nei mesi estivi appena trascorsi.
Eppure ancora ...
La più grande mostra che sia mai stata organizzata in tutto il mondo su l'artista Raffaello Sanzio, adesso è disponibile anche online! La mostra fisica è stata inaugurata il 5 marzo e per i pochi giorni che è stata aperta al pubblico ha avuto un ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più