Con il suo lungomare quasi infinito, il suo inconfondibile odore di focaccia per tutti i vicoli della città vecchia e un vasto patrimonio artistico e naturalistico, Bari è di certo una delle città più movimentate della Puglia.
A metà strada tra località costiera, pur non avendo un ...
Puglia non è soltanto Gargano, Monti Dauni e Tavoliere delle Puglie. Puglia è molto di più, Puglia è anche Salento. Quella Penisola Salentina, il tacco dello Stivale, geograficamente compresa tra la Provincia di Lecce ed una parte di quelle di Brindisi e Taranto. C'è molto ...
La penisola italiana, che si allunga dalle Alpi fino allo Stretto con la sua caratteristica forma a stivale in direzione NordOvest - SudEst, presenta un’originalissima “strozzatura” a livello dell’area centrale della Calabria: è l’Istmo di Catanzaro, la parte in assoluto più stretta d’Italia.
Si tratta infatti ...
Famosa località sul litorale laziale, Anzio viene ricollegata alla figura dell'imperatore Nerone il quale fece costruire la sua villa aggettante sul mare. La struttura, che prevedeva anche alcune terme private, è visitabile a ingresso libero, e si estende fino al faro che domina sulla spiaggia.
...
Nel periodo natalizio non può assolutamente mancare una passeggiata tra i mercatini di Natale, tipici della tradizione, per le vie di Napoli. Se siete amanti delle festività e per gli appassionati di regali, souvenir unici, e Presepi caratteristici, Via San Gregorio Armeno, famosa in tutto ...
L'Artigiano in Fiera è un appuntamento fisso a Milano ormai da vent'anni. Di fama internazionale, ha il merito di dare risalto a tutte le categorie di artigiani e alle loro fantastiche creazioni. Il tratto distintivo di quest’evento è la varietà dell’offerta: i prodotti esposti provengono ...
Anche nota come la “Firenze del sud”, Lecce incanta i suoi visitatori con l’esuberanza dei suoi tratti architettonici e con l’afflato d’antichità che la avvolge. Difatti, il cuore della penisola salentina pare una città fuori dal tempo, o meglio, una città in cui il tempo ...
Uno dei primi viaggi in moto che ho fatto con il mio ragazzo è stato un tour fra Lucca, Pisa e Arenzano. In questo articolo vi racconterò della nostra giornata a Lucca: cosa visitare? Come altre città italiane, è soprannominata “città delle 100 chiese”, ricca ...
La tradizione sarda incontra la cucina internazionale, ed è subito festa! La ricetta perfetta? Piatti da tutto il mondo, l'atmosfera magica del folklore sardo, tanta musica e la voglia di celebrare l'incontro speciale di culture tanto diverse. Ad accomunarle, una passione: il buon cibo.
Già presentato ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più