Era una giornata di sole e di brezza fresca di Marzo. Aveva piovuto giorni fa, ma quel giorno il sole picchiava forte come fanno i primi raggi di primavera dopo il lunghissimo inverno. Lo spirito di avventura quel giorno portava a Capalbio, provincia di Grosseto. ...
Un tuffo nella natura, escursioni in montagna e sciare tra bianchissime e soffici nevi; la balsamica brezza d'alta quota che rinfresca la mente e rigenera polmoni e anima; il sole che veglia dall'alto illuminando le ciaspole ai piedi e guidando i passi… Infatti è così ...
Cosa c'è di meglio che abbinare la natura incontaminata del Trentino con i sapori autentici e unici della zona? Quest'estate, ma anche ora in primavera, La Strada del Vino e dei Sapori del Trentino ha pensato a chi ama sia l'aria aperta che il buon ...
Quando pensi alla regione alpina del Trentino, probabilmente ti viene in mente la natura con i suoi laghi incontaminati e i monti frastagliati. Ma scommettiamo che non sapevi che ospita anche uno dei siti archeologici più importanti d'Europa? Le palafitte preistoriche ci danno uno scorcio ...
Tutti sul pianeta conoscono la storia di Pinocchio ma non tutti sanno che la storia del famoso burattino di legno iniziò quasi 140 anni fa in un piccolo paese della Toscana. Tutto ebbe inizio a Collodi (provincia di Pistoia) un piccolo paesino dove oggi grandi ...
“Non ci sono stranieri qui, ma solo amici che non hai ancora incontrato”: proprio così! La frase del poeta irlandese William Butler Yeats (1865-1939), a ufficiale introduzione della manifestazione celtica che porta il nome di Triskell, è come un caloroso abbraccio o la pacca sulla ...
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." - Leonardo Da Vinci.
1519-2019: 500 anni dopo la morte del gran genio, tutto il mondo celebra i suoi infiniti contributi all'umanità.
Il Giorno di Leonardo ...
Una edizione ricchissima per festeggiare questo traguardo importante per un evento in crescita continua
Un appuntamento ormai fisso che è divenuto punto di riferimento per letteratura, arte, giochi dedicati ai più piccoli non solo a livello mugellano e fiorentino, ma espandendo i propri confini e la ...
Villa Pecori Giraldi, Borgo San Lorenzo, FI, Toscana
Venerdì 28 settembre in tutta Europa ricercatori e scienziati scendono in piazza per dialogare con il pubblico di ogni età.
Ogni anno dal 2005 il quarto venerdì del mese di settembre è dedicato alla Notte dei Ricercatori, al fine di sensibilizzare i cittadini all'attività di ricerca ...
Cison di Valmarino
Dal 5 al 15 agosto a Cison di Valmarino in provincia di Treviso, tra Follina e Vittorio Veneto, si tiene una manifestazione di artigianato – ARTIGIANATO VIVO – che dalla sua nascita nel 1980 attrae migliaia di turisti non solo veneti e ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più