Liguria: la regione che vanta le città come Sanremo, Genova, Cinque Terre e la Riviera italiana. Molti non hanno mai esplorato i borghi che si trovano nell'entroterra. Dolceacqua è uno di questi e vanta della bandiera arancione del Touring Club Italiano. Quindi scopriamo cosa lo rende ...
Che il piccolo borgo di Palazzuolo sul Senio ci regali fantastici eventi non è una novità. Il terzo fine settimana di luglio torna ancora una volta la rievocazione storica in questo luogo: Medioevo alla Corte degli Ubaldini. Scopriamone di più!
L'evento medievale a Palazzuolo sul Senio
Per ...
Se stai cercando una città costiera che vanta il titolo di uno dei "Borghi più belli d'Italia", non cercare oltre Sperlonga. Situata lungo la costa tirrenica tra Roma e Napoli, Sperlonga ha il mix perfetto di storia, cultura e mare.
Sperlonga e Tiberio
La storia di Sperlonga ...
Nella Lombardia c'è una magnifica valle che si chiama la Valcamonica. Questa rigogliosa valle si trova tra le Alpi Orobie e il gruppo dell'Adamello ed è piena di sorprese! Scopriamo cosa vedere in questa valle preistorica con una storia unica da raccontare.
La Valcamonica preistorica
Se sei ...
Dove puoi andare per goderti sia le meraviglie di Madre Natura che uno splendido borgo? Polcenigo, certo! Potresti non averne mai sentito parlare, ma questa sorgente situata nel Friuli è la più profonda d'Italia, la Sorgente del Gorgazzo.
La Sorgente del Gorgazzo
Senza andare troppo nella spiegazione ...
Sorgente del Gorgazzo, Polcenigo, PN, Friuli-Venezia Giulia
Proseguendo il viaggio attraverso le bellezze della costa abruzzese non potevano mancare all'appello due fiori all'occhiello nel panorama ricco di questo territorio. L'Abbazia di San Giovanni in Venere e il borgo Rocca San Giovanni.
L'Abbazia di San Giovanni in Venere
L'Abbazia si staglia maestosa su un promontorio nel ...
Palazzuolo sul Senio, è un borgo di memoria medievale della provincia di Firenze ed uno dei nove comuni dell’Alto Mugello. E' situato nella storica regione della “Romagna Toscana”, romagnola dal punto di vista geografico, linguistico e culturale ma, governata da Firenze e dalla Toscana fin ...
La costa adriatica è ricca di spiagge incontaminate e con acqua brillante. La riviera delle Palme è un tratto di costa nella parte meridionale delle Marche al confine con l'Abruzzo. C'è una graziosa località balneare dopo l'altra da Cupra Marittima al porto principale di San ...
Il borgo dell'entroterra di Specchia si trova nell'estremo sud della Puglia nel Salento. Anche se può sembrare isolato, dista solo pochi minuti da alcune delle spiagge più belle del mondo e possiede tutte le qualità per farlo entrare nella lista esclusiva di uno dei "Borghi ...
La Valmarecchia è una bellissima valle che comprende parti della Toscana, delle Marche e della Romagna. Questa è la terra dell'antica civiltà villanoviana, della famiglia Malatesta, di borghi e castelli collinari che sembrano congelati nel tempo. Uno in particolare è stato nominato tra i "Borghi ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più