L'ormai famosa regione del Salento vanta alcune delle spiagge più belle d'Italia e addirittura del mondo, ma anche di alcuni paesini dell'entroterra molto caratteristici. Uno di questi è Presicce, situata a solo un'ora da Lecce e pochi minuti dalle famose spiagge delle "Maldive del Salento".
Il ...
Montemerano è uno dei "Borghi più belli d'Italia". Situato nella Maremma Toscana, Montemerano è a soli 10 minuti dalle famose sorgenti termali di Saturnia. Scopriamo insieme cosa vedere in questo pittoresco borgo toscano.
È difficile non innamorarsi di Montemerano; tutto è esattamente come immagini la Toscana. ...
Conosciuta come la "Piccola Gerusalemme" della Toscana, il borgo di Pitigliano in provincia di Grosseto toglie il fiato dalla sua bellezza. Fu ricavato da un ammasso roccioso di tufo e sembra letteralmente sospeso nell'aria.
Pitigliano nella Maremma toscana
Questa parte della Toscana meridionale è conosciuta come la ...
Come può essere che un minuscolo borgo sia uno dei "Borghi più belli d'Italia", insignito della Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano, ed allo stesso tempo conosciuto come il "paese delle streghe"? A Triora è proprio così! Scopriamo di più su questo affascinante borgo medievale ...
L'ipnotizzante città di Gradara si trova nelle Marche, regione del centro Italia. Vicino alla Repubblica di San Marino e ad Urbino, è una bellissima tappa che non deluderà. Non c'è da meravigliarsi che rientri fra la lista d'elite dei "Borghi Più Belli d'Italia". Andiamo a ...
Spello è una pittoresca cittadina umbra vicino alla più nota città di Assisi in provincia di Perugia. Questa città medievale è circondata da mura e oggi è probabilmente più conosciuta per la sua famosa festa, l'Infiorata. Vi assicuriamo che questo borgo merita sicuramente una visita ...
La regione della Puglia, purtroppo non è più un segreto. Dico purtroppo perché è una regione così pura, così semplice e così squisitamente bella che sarebbe stato bello tenerla nascosta dal resto del mondo, anche dal resto d'Italia. La regione e' il tallone, geograficamente la ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più