Quando il cielo comincia ad assumere quell'azzurro limpido tipico della bella stagione, la mente viaggia verso prospettive nuove fatte di mare, sole e torna la voglia di spostarsi per raggiungere i luoghi del cuore o altri nuovi da scoprire. Le coste abruzzesi non mancano di regalare ...
Nel periodo natalizio non può assolutamente mancare una passeggiata tra i mercatini di Natale, tipici della tradizione, per le vie di Napoli. Se siete amanti delle festività e per gli appassionati di regali, souvenir unici, e Presepi caratteristici, Via San Gregorio Armeno, famosa in tutto ...
A soli 25 km a est di Lucca si trova il pittoresco borgo collinare di Montecarlo. Potresti non averne sentito parlare fino ad ora, ma in realtà diventò abbastanza famoso nel 1333. La sua ricca storia, il famoso vino e il bellissimo paesaggio circostante la ...
Nell’immaginario collettivo Caserta è la "Versailles italiana", la città della Reggia Vanvitelliana, costruita fra il XVIII ed il XIX secolo. In realtà Caserta ha origini molto più antiche. Il nome deriva dal latino "Casa Hirta", toponimo che fa riferimento all'ubicazione dell’antico centro urbano – l’attuale ...
Siamo in una località marittima sul litorale laziale. Nettuno è una piccola cittadina, giovane, allegra, ricca di locali e ristoranti che si concentrano sia al porto turistico, che sul lungo mare, ma anche nelle stradine centrali e soprattutto nel borgo medievale.
È forse quest'ultimo la maggiore ...
Stai passando le vacanze sulla Riviera Romagnola e ne hai abbastanza di spiagge e mare? Seguiteci nella visita di ben tre castelli, una gita di mezza giornata nell'entroterra e nella storia. Questa gita inizia sulle colline proprio sopra Rimini, dove a pochi chilometri, trovate Coriano.
Coriano è ...
"Oh mio Pizzomunno, tu ignora quell'onda beffarda che affonda il tuo amore indifeso...". Ecco, comincia così, con le parole stupende di Max Gazzé la curiosità che ci ha spinti ad andare a cercare questo "gigante di bianco calcare che aspetta tutt'ora". Che cos'è Pizzomunno? Dove si ...
Castelpetroso (IS) piccolo borgo della provincia molisana e la bellissima Basilica minore dell'Addolorata risultano essere indissolubili nel nominarli. Quest'ultima è diventata parte integrante del territorio di Castelpetroso da quando ultimata nel 900 accoglie persone da ogni dove ma senza raggiungere, però numeri eccezionali nonostante le ...
Il più grande parco nazionale d'Italia che nemmeno tutti conoscono spanne in due regioni meridionali - la Calabria e la Basilicata - ed è favoloso in ogni modo. Stiamo parlando del Parco Nazionale del Pollino.
Una storia antichissima
Gli Appennini meridionali sporgono dalla terra nelle loro strane ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più