Castellabate si trova sul tratto della costa tirrenica noto come il Cilento. Meno conosciuto dai turisti rispetto alla più pubblicizzata Costiera Amalfitana, questa zona va da Capaccio-Paestum a Sapri ed è altrettanto bella.
Cosa vedere a Castellabate
Castellabate significa letteralmente "castello dell'abate" e si riferisce a San Costabile ...
Halloween in Friuli e il Ponte di Ognissanti: tra la “notte delle streghe” di Halloween (ormai diffusa anche in territorio nostrano) e il giorno di commemorazione dei defunti, è indubbiamente fonte di suggestioni legate alla vita, alla morte e all'immortalità. Ma nulla vieta, anche in altri ...
Monteriggioni è una piccola cittadina in provincia di Siena, con un passato ricco di vicende storiche. Il suo castello circondato da torri ne è la sua principale attrazione. Il castello fu edificato dai senesi tra il 1214 ed il 1219 in posizione di vigilanza sulla ...
Se ti piace visitare luoghi fuori dal comune e persino luoghi eclettici come il Giardino dei Tarocchi a Capalbio, allora La Scarzuola fa per te! Ma esattamente cos'è La Scarzuola avrai chiesto. Oltre ad essere molto difficile da pronunciare, puodarsi che sia uno dei posti ...
L'Arcipelago toscano è composto da 7 isole nel Mar Tirreno di cui la più grande è l'Elba. Più a sud, lungo il tratto di costa noto come l'Argentario, si trovano le isole del Giglio e la minuscola Giannutri. Questa è un paradiso per avventurieri subacquei ...
In questa città, una della più grandi d'Italia c'è così tanto da vedere che sarebbe impossibile descriverlo tutto in un articolo. Oggi esploreremo il Castello Angioino di Napoli. Chiamato con tutta una serie di nomi diversi tra cui la Fortezza Angioina, Castel Nuovo, Castello Angioino ...
La maggior parte delle persone non si rende conto che la Puglia ha la costa più lunga di tutte le regioni italiane (escluse le due isole Sicilia e Sardegna, ovviamente). Dalla sua città costiera più settentrionale al luogo più meridionale, Santa Maria di Leuca, la ...
A soli 80 chilometri a sud-est di Roma si trova un mondo magico che sembra uscito da una fiaba. Potrebbe non essere così famoso come molti altri luoghi in Italia (perché la lista è veramente infinita), ma posso assicurarvi che i Giardini di Ninfa sono ...
In Umbria, la regione amorevolmente definita il "cuore verde d'Italia", si trova l'importante città d'arte di Spoleto. Ha mantenuto tracce del suo passato romano, longobardo, visigoto e stato papale evidenziate nella sua architettura in tutta la città. Scopriamo insieme le principali attrazioni di Spoleto e ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più