In Sicilia esiste un luogo "magico" situato a metà strada tra Siracusa e Taormina, a pochi passi dal mare e a mezz'ora di macchina dall'Etna ... un luogo di lave antiche e di falde acquifere e di limoneti ... la Terra di Aci. In realtà ...
Se non avete riconosciuto durante la visione dei vari film di George Lucas la nostra amata penisola, questa è l'occasione perfetta per farci attenzione! Ecco i luoghi italiani dove sono state girate alcune scene della saga spaziale più amata: Star Wars!
Location italiane di Star Wars
Le ...
Ormai, tutti sulla terra hanno sentito parlare dell'Etna: è uno dei vulcani più attivi in tutto il mondo. Situato sul lato orientale della Sicilia all'interno del Parco dell'Etna, questo stratovulcano si è formato circa 500.000 anni fa. Se non sei uno scienziato o un geologo, ...
Come forse tutti i carnevali italiani, anche quello di Acireale (Catania), in Sicilia, deriva dagli antichi Giochi Saturnali dei Romani ma non si sa esattamente quando sia stato istituito. Vediamo i motivi per cui il Carnevale di Acireale è conosciuto come "il più bel carnevale di ...
Se non hai ancora deciso dove andare per il Ponte Ognissanti, proponiamo la Sicilia! La famosa Notte di Zucchero è una tradizione tutta siciliana. Scopriamo il significato di questa festa.
In Sicilia i morti non solo si ricordano, ma si festeggiano! Questo è lo spirito di Notte di ...
Se nei tuoi programmi è prevista una visita a Catania, non puoi assolutamente perdere questa piccola guida su cosa fare a Catania! Una città piena di cultura, tradizione e dei piatti tipici da leccarsi i baffi! Da non sottovalutare il fantastico mare che la bagna ...
I Vini Siciliani a Torre Archirafi: capitale del gusto e dell’eccellenza siciliana. Presentata la prima edizione di Etna Torre Wine.
Valorizzare il territorio attraverso i suoi prodotti di eccellenza. Questa è la mission di Etna Torre Wine, manifestazione enogastronomica in programma il 19, 20 e 21 ...
I catanesi -un po' esagerando- la definiscono la "seconda festa religiosa al mondo". Forse non siamo a questi livelli planetari, ma sicuramente la festa di Sant'Agata (video qui), martire cristiana che davvero visse in questa città ai piedi dell'Etna nel III secolo, è uno spettacolo che ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più