Per molte persone, la montagna in inverno significa solo sci e neve. Molti rinunciano a recarsi in certi luoghi convinti da questa "superstizione": ma non è così! Le attività da fare, se non si è degli sportivi, sono davvero tante e sopratutto, natura vi regalerà ...
Saturnia è una cittadina nel cuore della Maremma Toscana. Resa famosa per le sue sorgenti termali e le splendide cascate, Saturnia è la meta perfetta per una vacanza rilassante pur avendo la libertà di visitare le mete vicine. L'Hotel La Fonte del Cerro è la ...
L'Hotel La Fonte del Cerro, Saturnia, Manciano, GR, Toscana
Castiglione dei Pepoli è un paesino situato nell'appennino tosco-emiliano in mezzo alla natura. È il luogo ideale per trascorrere giorni rilassanti all'aria aperta e visitare la vicina Bologna, i laghi e altre attrazioni nelle vicinanze. L'Hotel La Torretta è il luogo ideale per il tuo ...
Bar Albergo La Torretta, Castiglione dei Pepoli, BO, Emilia-Romagna
CON DIVIN OTTOBRE TUTTO IL BELLO DELL'AUTUNNO
Nuova edizione per la rassegna ideata per raccontare le meraviglie di questa stagione, che regala agli ospiti l’incantevole spettacolo del foliage, le tradizionali feste del raccolto e la possibilità di degustare le specialità tipiche del periodo. L’appuntamento è per ...
La regione settentrionale italiana dell'Alto Adige è nota per i suoi meravigliosi laghi e per essere la porta delle Dolomiti. Questa piccola regione vanta di oltre 20 laghi! Uno dei più insoliti e affascinanti è quello di Resia (o Reschensee in tedesco) in Val Venosta. Scopriamo ...
Lago di Resia, Curon-Venosta, BZ, Trentino-Alto Adige
Nella parte meridionale dell'Umbria, quasi al confine con il Lazio, si trovano le cascate artificiali più alte di tutto il mondo: la Cascata delle Marmore. Come se non bastasse ad aggiungersi a questo titolo d'onore, la cosa più impressionante è che le cascate furono create oltre ...
Visitando il paese di Falerone si possono incontrare ancora oggi numerose tracce storiche del suo passato.
Dal museo archeologico “Pompilio Bonvicini”, i cui studi hanno permesso negli anni ‘50 ritrovamenti significativi dell’epoca picena e della dominazione longobarda, al parco archeologico dell'antica Falerio Picenus ospitante il teatro ...
La costa ligure è una delle più belle e caratteristiche di tutto il mondo con le sue case colorate e le ripide scogliere rocciose che contrastano con l'acqua turchese. Vengono in mente luoghi come Cinque Terre, Portofino e Portovenere. Appena al largo della costa di ...
Il Sentiero degli Dei, chiamato così in seguito ad una leggenda secondo cui vi fu il passaggio delle divinità greche per salvare Ulisse dalle sirene che si trovavano sull'isola de Li Galli, è uno degli itinerari escursionistici più affascinante del Mediterraneo, in particolare della Costiera Amalfitana.
La storia ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più