Difficile credere che solo cento anni fa la lussuosa cittadina di Portofino non era altro che un semplice villaggio di pescatori. Al giorno d'oggi, è difficile immaginare l'Italia senza di essa e dei suoi vicini non così lontani, famosi borghi marinari delle Cinque Terre. Scopriamo ...
Il nostro viaggio inizia in Campania, nella zona tra monti e mare: la Costiera Cilentana. Per raggiungerla dovremo armarci di tanta passione, curiosità e stupore perché ad oggi il Cilento cela luoghi per fortuna ancora troppo sconosciuti alle masse, e perché la sua peculiarità è ...
L'inno italiano non ufficiale divenne Volare cantato da Domenico Modugno alla fine degli anni '50. Anche se sicuramente conosci la canzone, forse non sai che Modugno era di Polignano a Mare, paese mozzafiato barese. Una volta intravista la bellezza ultraterrena di Polignano a Mare, diventerà subito chiaro ...
La Calabria è nota per i suoi paesaggi unici, le persone genuine così come per la sua cucina, e il suo mare. Ormai tutti conoscono Tropea, ma c'è un altro tratto di costa più a nord altrettanto stupendo e spesso meno affollato. Stiamo parlando della ...
Hotel Pian delle Vigne, Praia a Mare, CS, Calabria
Le Grotte di Toirano, formazione geologica di origine carsica, sono l'occasione ideale per un'escursione insolita e affascinante a pochi km da Savona. Il complesso può essere visitato in una settantina di minuti e permette di immergersi in un mondo nascosto e misterioso, che attirerà la ...
Grotte di Toirano, Via Alle grotte, Toirano, SV, Liguria
Famosa località sul litorale laziale, Anzio viene ricollegata alla figura dell'imperatore Nerone il quale fece costruire la sua villa aggettante sul mare. La struttura, che prevedeva anche alcune terme private, è visitabile a ingresso libero, e si estende fino al faro che domina sulla spiaggia.
...
L'arrivo della primavera è un momento atteso da tutti, soprattutto dagli amanti delle scampagnate nell'estrema bellezza del verde che Madre Natura ci ha donato. L'itinerario che vi proponiamo è un mix di natura e cultura nella Provincia di Ancona.
L'eremo dei Frati Bianchi a Cupramontana
Nelle Marche ...
Non siamo su un'isola tropicale, non siamo su una spiaggia caraibica e non siamo in una lontana località esotica... Ma guardandoci intorno il nostro sguardo viene catturato da una candida spiaggia che si tuffa in un specchio d'acqua turchese, circondato da un'alta costa rocciosa che ...
"Oh mio Pizzomunno, tu ignora quell'onda beffarda che affonda il tuo amore indifeso...". Ecco, comincia così, con le parole stupende di Max Gazzé la curiosità che ci ha spinti ad andare a cercare questo "gigante di bianco calcare che aspetta tutt'ora". Che cos'è Pizzomunno? Dove si ...
La Calabria è una regione spesso sottovalutata dal punto di vista culturale, ma tra le sue montagne si nascondo luoghi pregni di storia e tradizioni. Uno di questi è l’Eremo di Santa Maria della Stella, un santuario situato letteralmente tra le rocce calabresi.
Si trova sul ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più