"Oh mio Pizzomunno, tu ignora quell'onda beffarda che affonda il tuo amore indifeso...". Ecco, comincia così, con le parole stupende di Max Gazzé la curiosità che ci ha spinti ad andare a cercare questo "gigante di bianco calcare che aspetta tutt'ora". Che cos'è Pizzomunno? Dove si ...
La Calabria è una regione spesso sottovalutata dal punto di vista culturale, ma tra le sue montagne si nascondo luoghi pregni di storia e tradizioni. Uno di questi è l’Eremo di Santa Maria della Stella, un santuario situato letteralmente tra le rocce calabresi.
Si trova sul ...
Una delle città più suggestive e ormai riconoscibili in tutto il mondo, Matera è la misteriosa "Città dei sassi". Praticamente sconosciuta ai turisti fino al 2000, Matera è passata da una delle città più impoverite d'Italia a una meta culturale in forte espansione.
Matera
Situata nella regione ...
Dopo aver trattato nel dettaglio le spiagge dell'isola di Ponza, è più che lecito dedicare delle attenzioni alle sue compagne. Stiamo dunque parlando di Santo Stefano, Ventotene, Palmarola, Zannone e Gavi. Scopriamo più nel dettaglio questi piccoli gioielli della natura, che compongono l'arcipelago ponziano.
Isola di ...
La provincia dell'Aquila in Abruzzo è ricca di mete interessanti che rendono l'esperienza davvero unica. Una delle tante meraviglie naturali della zona sono le Grotte di Stiffe a Stiffe (San Demetrio Ne' Vestini).
Cosa Sono le Grotte di Stiffe
Le grotte calcaree fu formate da un fiume sotterraneo ...
Nel 1965, sulla punta più alta del Monte San Biagio, venne eretta l’imponente Statua del Cristo Redentore. Oltre all'importanza delle sue dimensioni, c’è un altro particolare davvero curioso: qualunque sia il punto di osservazione (il mare o la terra) il Redentore sembra rivolto verso lo ...
Famosa località sul litorale laziale, Anzio viene ricollegata alla figura dell'imperatore Nerone il quale fece costruire la sua villa aggettante sul mare. La struttura, che prevedeva anche alcune terme private, è visitabile a ingresso libero, e si estende fino al faro che domina sulla spiaggia.
...
Le Grotte di Toirano, formazione geologica di origine carsica, sono l'occasione ideale per un'escursione insolita e affascinante a pochi km da Savona. Il complesso può essere visitato in una settantina di minuti e permette di immergersi in un mondo nascosto e misterioso, che attirerà la ...
Grotte di Toirano, Via Alle grotte, Toirano, SV, Liguria
L'arrivo della primavera è un momento atteso da tutti, soprattutto dagli amanti delle scampagnate nell'estrema bellezza del verde che Madre Natura ci ha donato. L'itinerario che vi proponiamo è un mix di natura e cultura nella Provincia di Ancona.
L'eremo dei Frati Bianchi a Cupramontana
Nelle Marche ...
Le strade tortuose che si arrampicano sulla montagna, divenendo man mano più strette e anguste, i colori del paesaggio che cambiano, passando dalle tonalità calde del rosso e dell’arancio a quelle fredde del verde, del bianco e del grigio. La strada sembra non finire mai, ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più