La cittadina di Isernia, capoluogo dell'omonima provincia, sorge su una collina circondata dai Monti dell'Appennino Sannita.
L'umano più antico d'Italia
Il primo insediamento umano risale all'era Paleolitica. Il rinvenimento e lo studio del giacimento preistorico di Isernia La Pineta hanno permesso di ricostruire l'habitat in cui visse, ...
Si chiama transiberiana d'Italia e si potrebbe pensare ad un tracciato nazionale, in realtà il suo percorso si snoda tra Abruzzo e Molise, da Sulmona ad Isernia con i 128,7 km di viaggio praticabile da gennaio a dicembre e viceversa.
La seconda linea più alta d'Italia
Il ...
Dal 7 all’11 novembre entrerà in scena all’Auditorium di Isernia La Divina Commedia opera Musical ideata dal regista Andrea Ortis con sceneggiatura di Gianmario Paganoun.
La Divina Commedia opera Musical si caratterizza per il restyling profondo e coinvolgente nel quale un team innovativo ed un cast ...
Domenica 29 luglio a Scapoli, uno dei borghi medievali più belli e suggestivi d’Italia, viene organizzata la 44esima edizione del Festival Internazionale della Zampogna, un’importantissima manifestazione che richiama zampognari da tutto il mondo a suonare, tra vicoli e piazze stracolme di gente, le varie tipologie ...
Superficie archeologica con ossa animali
Il sito archeologico di Isernia è tra i più importanti e antichi d’Europa, infatti i reperti hanno una datazione che va da 500.000 a 700.000 anni fa: periodo in cui questa area è stata frequentata a più riprese da gruppi ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più