Nella provincia abruzzese dell'Aquila e alle porte del più grande parco nazionale d'Italia, il Gran Sasso, si trova il paese di Capestrano. Questo piccolo borgo offre ai visitatori un'esperienza unica per la sua ricca storia, per la cultura e per la squisita bellezza naturale dell'Abruzzo. ...
La provincia dell'Aquila in Abruzzo è ricca di mete interessanti che rendono l'esperienza davvero unica. Una delle tante meraviglie naturali della zona sono le Grotte di Stiffe a Stiffe (San Demetrio Ne' Vestini).
Cosa Sono le Grotte di Stiffe
Le grotte calcaree fu formate da un fiume sotterraneo ...
Si chiama transiberiana d'Italia e si potrebbe pensare ad un tracciato nazionale, in realtà il suo percorso si snoda tra Abruzzo e Molise, da Sulmona ad Isernia con i 128,7 km di viaggio praticabile da gennaio a dicembre e viceversa.
La seconda linea più alta d'Italia
Il ...
L’Aquila è una città che rappresenta un pezzo di cuore per il popolo abruzzese ma la strada che conduce verso di essa propone dei gioielli di altrettanto coinvolgimento emotivo. Uno di questi è Bominaco, minuscola frazione (dato che conta all'appello 85 abitanti circa) di un ...
Immaginate ... una ragazza americana che si era appena diplomata dal liceo e che non era mai stata fuori dagli Stati Uniti, decide di andare in "terra straniera" all'avventura di una vita. L'università può aspettare, ma questa opportunità no. Un'occasione per passare un anno in ...
L'Aquila, bellissimo capoluogo abruzzese, con tanta cultura e bellezza da offrire ai suoi visitatori. Ahimè, in questo momento non si può andare ad apprezzarla come si meriterebbe. Per fortuna, aderendo alla iniziativa MiBACT #laculturanonsiferma possiamo visitare il Museo Nazionale d'Abruzzo a L'Aquila (MUNDA) virtualmente da ...
Cosa hanno in comune Ladyhawke, Il nome della rosa e The american oltre ad essere tre grandi film visti da milioni di persone? Per chi non lo sapesse queste pellicole sono state girate in Abruzzo. Più precisamente, hanno come sfondo la preziosa Rocca Calascio in ...
Scanno, nella provincia dell'Aquila in Abruzzo, è un delizioso paesino che ha tutto. Sta guadagnando notorietà grazie al boom del turismo in Abruzzo in generale, e per via della rivelazione dei punti segreti su internet nel corso degli anni. Con il prestigioso titolo di "Borghi ...
Che si arrivi da Pescara o da Roma, l’autostrada A24/25 fiancheggia per alcuni tratti l’antica Tiburtina Valeria, ovvero la grande arteria che univa Roma alla costa adriatica.
A quei tempi i viandanti, attraverso il valico di Forca Caruso, raggiungevano la Valle Peligna, attraversando la più ...
Il 1 maggio si ripete una tradizionale festa patronale anzi direi singolare e molto suggestiva: la festa dei serpari a Cocullo in provincia dell'Aquila in Abruzzo, in onore di San Domenico abate.
San Domenico nacque in provincia di Foligno nel 951 e si distinse per la ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più