"Eran trecento, eran giovani e forti, e sono morti.
Me ne andava al mattino a spigolare
quando ho visto una barca in mezzo al mare:
era una barca che andava a vapore,
e alzava una bandiera tricolore.
All'isola di Ponza si è fermata,
è stata un ...
Un po’ nascoste e silenti nella loro maestosità sono le ville di Messina. Ignote ai più, sono la testimonianza di vite molto diverse tra loro, che sono state motivo di orgoglio per la città. Recentemente ne sono state aperte al pubblico alcune e ognuna di queste ...
“I Mari del Sud”: spesso con quest’espressione la mente vola verso luoghi lontani ed esotici. Eppure, a volte non serve fare il giro del pianeta per trovarli: ci sono angoli del Bel Paese che hanno lo stesso appeal, la stessa, grande bellezza … e sì, ...
Lo scenario più suggestivo dell’Alto Adige: le Dolomiti dello Sciliar e l’Alpe di Siusi. Inspirate ed espirate. Assaporate l’atmosfera. Bastano già la purezza e la limpidezza dell’aria per convincere qualunque amante della montagna a rimanere per giorni! Immerso in uno dei luoghi più spettacolari e ...
Oggi mi rivolgo a voi, amanti della natura e della fotografia. Se volete passare una giornata un po’ diversa, circondati dal verde ed a contatto con gli animali, e non sapete dove andare, quello che fa per voi è l’Oasi di Sant'Alessio. È un’area naturale ...
Circondato dalle colline della campagna umbra, il Lago Trasimeno è, con i suoi 128 km quadrati di superficie, il quarto lago più esteso d’Italia; considerato tra le mete turistiche più affascinanti dell’Umbria, questo bacino tanto caro a Lord Byron permette di raggiungere facilmente importanti città ...
Se il Cilento è un gioiello, Palinuro ne è “la Perla”. È così, infatti, che viene definita questa splendida località balneare, la più popolata frazione di Centola, da 21 anni ininterrottamente premiata con la Bandiera Blu per la qualità delle sue acque, cui quest’anno si ...
La stagione delle spiagge, del sole battente, degli ombrelloni colorati e le gite in barca è vero, dura solo alcuni mesi, ma ciò che però offrono le Cinque Terre, Patrimonio dell’Unesco insieme a Portovenere dal 1997, è uno spettacolo che dura tutto l’anno.
Le cinque terre
La ...
Mappa del Plemmirio di Siracusa
L’Area del Plemmirio di Siracusa - Plemmyrion è l’antico nome con il quale Virgilio nell’Eneide (III, 692/5) e, ancor prima, lo storico greco Tucidide ne La guerra del Peloponneso (Libro VII, 4) che narra del conflitto insorto tra Ateniesi e ...
Quando si sente parlare del Val di Noto, si pensa immediatamente a quella parte della Sicilia Sud-orientale bagnata dal mar Ionio e dal mar Mediterraneo caratterizzata dalle più importanti città delle province di Ragusa e Siracusa. Qui il turismo stagionale, unito alla gastronomia, agli eventi culturali, alle ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più