La regione meridionale della Basilicata è piena di mistero, di antiche tradizioni e permeata dalle tracce di quelle che l'hanno preceduta. La sua "città dei sassi", Matera, è diventata protagonista internazionale con un aumento del venti per cento del turismo estero negli ultimi dieci anni. ...
La Basilicata è una delle poche regioni italiane che ha due coste, una sul versante tirrenico e l'altra sul mar Ionio. Maratea (Tirreno) è probabilmente la località balneare più famosa della regione, ma siamo qui per dirvi che anche Policoro e Nova Siri sono fantastiche ...
In Italia esistono luoghi dove realtà ed immaginazione si perdono in un vortice d’ineguagliabile misticismo. È il caso di Craco, antico borgo disabitato che spicca sulle alture circondate dai tipici calanchi, nel cuore della Basilicata, a pochi passi da Matera. Un luogo al contempo affascinante ...
2019 era l'anno in cui la città di Matera è stata dichiarata "Capitale Europea della Cultura" e quindi sede di numerose iniziative che l'hanno vista protagonista in ambito culturale.
Ciò a cui mi riferisco nel titolo sono le stazioni della Via Crucis.
Quando vado in una città ...
La regione Basilicata, nel Sud Italia, si sta facendo un bel nome negli ultimi tempi. Questa recente affermazione di fama può essere attribuita principalmente alla sua famosa città rupestre, Matera, e al fatto che nel 2019 è stata la Capitale europea della cultura. Quindi, con il ...
Nel precedente articolo su Matera abbiamo esplorato il Sasso Barisano e il Sasso Caveoso, ovvero la parte rupestre della città antica. La seconda parte si concentrerà su altre parti della città (e non solo) che dovrebbero essere sicuramente incluse in ogni visita a Matera. Ti daremo anche ...
Una delle città più suggestive e ormai riconoscibili in tutto il mondo, Matera è la misteriosa "Città dei sassi". Praticamente sconosciuta ai turisti fino al 2000, Matera è passata da una delle città più impoverite d'Italia a una meta culturale in forte espansione.
Matera
Situata nella regione ...
Metaponto è una deliziosa località balneare situata nel comune di Bernalda a circa 48 km da Matera.
Lungo la costa sorge il Lido di Metaponto, immerso nel verde e con una buona ricezione: infatti nel lungo mare si possono trovare spiagge attrezzate e ristorantini con un ...
Una curiosità che non tutti sanno è che ancora in molti posti in Italia ed in Europa, il carnevale inizia a partire dal 17 gennaio, il giorno di Sant'Antonio Abate. Questo è un rito molto antico legato alla transumanza e alla agricoltura. Il piccolo borgo ...
La costa ionica di Matera è uno splendido angolo di paradiso sulla terra. Ormai la maggior parte dei viaggiatori ha sentito parlare di Matera, la "città dei sassi" e le sue famose abitazioni rupestri. È anche la capitale europea della cultura 2019. Questa antica città ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più