Quando si pensa ai mercatini di Natale inevitabilmente i pensieri riportano al Trentino Alto Adige, alle montagne innevate, al profumo di caldarroste e al calore che solo una buona cioccolata calda ti sa regalare. Il mercatino più rinomato e più grande della regione è quello ...
Nel periodo natalizio non può assolutamente mancare una passeggiata tra i mercatini di Natale, tipici della tradizione, per le vie di Napoli. Se siete amanti delle festività e per gli appassionati di regali, souvenir unici, e Presepi caratteristici, Via San Gregorio Armeno, famosa in tutto ...
È arrivato il momento di vestirsi a festa per celebrare il magnifico periodo del Natale. Ecco i mercatini di Natale a Perugia!
Cos'ha di diverso il mercatino di Perugia rispetto a tutti gli altri mercatini in Italia? Semplice: è un mercatino sotterraneo! Da oltre vent'anni, infatti, gli ...
La Capitale Europea della Cultura 2019, Matera, si è guadagnata anche il titolo di Città del Natale 2018 per lo spirito natalizio che il suo territorio riesce a dispensare ogni anno.
La Basilicata, in generale, è sempre stata una terra sconosciuta a molti, tanto che Rocco Papaleo nel suo film ...
A ridosso dei primi pendii delle Murge centrali, a circa 13 km dal capoluogo pugliese, sorge nel 1927 Adelfia, immersa in un panorama di vigne, ulivi e mandorli.
Fu Vittorio Emanuele III a definire l'unione dei due borghi vicini, ma molto distanti culturalmente: Montrone e Canneto. Popolazioni distanti ...
Nella provincia di Pordenone (in Friuli Venezia Giulia) e vicino al confine con il Veneto c'è un comune chiamato Morsano al Tagliamento detto anche, nella parlata locale, “Morsan des Ocjis” (Morsano delle Oche). Sin dall'epoca medievale, questo borgo ricco di corsi d'acqua si era dimostrato ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più