Baita Segantini (2170 m.) a Passo Rolle è un eccezionale belvedere sulle Pale di San Martino e non solo. Famosa per la sua storia, per la sua centralità e per la posizione particolarmente panoramica, è uno dei trekking più classici delle Dolomiti, uno dei luoghi ...
Come noto il Monte Baldo è la montagna più alta intorno al Lago di Garda e con la sua estensione domina quasi tutta la riviera orientale. Il massiccio offre moltissime opportunità agli amanti della natura e dello sport in generale.
Tra questi spiccano certamente gli appassionati ...
Nel 1965, sulla punta più alta del Monte San Biagio, venne eretta l’imponente Statua del Cristo Redentore. Oltre all'importanza delle sue dimensioni, c’è un altro particolare davvero curioso: qualunque sia il punto di osservazione (il mare o la terra) il Redentore sembra rivolto verso lo ...
Di cosa vi parlo...Issime! Issime è una località incantevole situata nel cuore della Valle di Gressoney, detta anche la Valle del Lys, per l'omonimo fiume che la attraversa. Issime è situata a soli 13 km dall'uscita autostradale di Pont-Saint-Martin e si trova a 1000 mt ...
Per gli appassionati di natura, avventura e aria pura di montagna l’Oasi di Guardiaregia costituisce una vera perla dei paesaggi molisani. Dotata di diversi sentieri percorribili a seconda delle difficoltà, offre spettacoli meravigliosi in base alle stagioni: le fioriture variopinte in primavera, le escursioni in ...
Vi è una vetta, la più alta del gruppo del Mergozzolo che si eleva tra il lago D’Orta ed il Maggiore. È nota come "La montagna dei due laghi", o ancor meglio conosciuta, dagli anni Ottanta dell’800, come il Mottarone. Si tratta di un massiccio ...
Voi, amanti dei viaggi, del cicloturismo, della vita in camper, del turismo nautico, della montagna e del mare e non solo. Siete tutti attesi a Padova dal 31 gennaio al 2 febbraio 2020 per Itinerando, la fiera del turismo in movimento. Giunto alla quarta edizione, ...
Siete amanti delle spa? Volete trascorrere dei momenti di relax degustando un ottimo bicchiere di Prosecco DOCG? Allora recatevi nelle terre del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG per un indimenticabile soggiorno all’insegna del gusto e del wellness!
Forse non tutti lo sanno... Ma tra le stupende colline ...
Torna anche quest’anno, il 15 e il 22 Ottobre, uno degli appuntamenti più gustosi dell’Umbria, che sancisce ufficialmente l’inizio dell’autunno: la Sagra del Marrone.
Organizzata dalla Pro Loco di Miranda e giunta alla sua 30a edizione, la festa è ormai un evento imprescindibile per tutti gli ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più