Durante il lockdown, soprattutto il primo dello scorso anno, forse la cosa più scioccante è stata la mancanza del tocco umano. Noi Italiani, essendo un popolo piuttosto caloroso ed affettuoso, lo abbiamo sentito profondamente. Ma dai momenti più bui a volte nascono le cose più ...
Quest'anno dal 29 Marzo al 24 Giugno 2019, la prestigiosa Sala dei Gigli a Palazzo Vecchio, ospiterà la mostra "Leonardo da Vinci e Firenze". Promossa dal Comune di Firenze, organizzata e coordinata dal MUS.E e con il main Sponsor di ENGIE, player mondiale dell’energia e ...
Completamente dedicata alla fantasiosa iconografia delle giostre, questa mostra, sfaccettata e divertente, è anche pensosa, e vuole suscitare nel pubblico un vero e proprio effetto-giostra, tra il gioco più semplice e genuino che rimanda all'infanzia e la riflessione sulla vita, sul tempo che passa, sul ...
Fiera Roma propone per la stagione autunnale, dal 23 novembre al 2 dicembre, un nuovo grande evento che raccoglierà al suo interno tre differenti appuntamenti dedicati all'arte: “Novembre in arte” si pone come unico contenitore nel quale conviveranno armoniosamente l'antiquariato e il modernariato, l'arte moderna e ...
Due città a confronto, nell’immagine che di esse hanno trasmesso protagonisti e comprimari del Grand Tour.
Le città sono quella di Montepulciano, dove è proposta la mostra, l’altra la meta privilegiata dei viaggiatori europei, ovvero Roma.
L’ambito temporale indagato è prevalentemente quello dell’Ottocento, dai suoi albori, sino ...
Non molto distante da Pordenone, la città di Sacile (considerata “Giardino della Serenissima” per i suoi splendidi palazzi cinquecenteschi che evocano Venezia) si specchia da centinaia di anni nelle acque del fiume Livenza e ammalia chiunque vi passeggi con il tocco un po' retro dei ...
Quale migliore occasione delle festività per fare un salto al museo, nella libertà dal lavoro e da impegni incombenti per arricchirsi di informazioni nuove e fare un tuffo nei quadri di Frida Kahlo in mostra al museo Mudec di Milano dal 1 febbraio al 3 ...
Potreste scegliere di visitare l'affascinante città di Padova per diverse ragioni, ma vi invito a tralasciare per qualche istante il magnifico Prato della Valle, il Palazzo della Ragione e le piazze adiacenti per seguirmi alla scoperta di un'inedita mostra dedicata a Joan Miró. Mentre ci ...
Mostra a cura di Martina Mazzotta
Più di 30 mila visitatori hanno già ammirato la mostra della Fondazione Palazzo Magnani. Prorogata al 18 marzo
La straordinaria fusione sensoriale fra colore, forme e suoni, che rende innovativa la mostra KANDINSKY->CAGE. Musica e Spirituale nell'Arte alla Fondazione Palazzo ...
È da una Parigi innevata che sono partiti i capolavori di Auguste Rodin alla volta della prescelta città di Treviso e sono ormai giunti a destinazione per essere collocati con ogni cura al Museo di Santa Caterina come atto finale di una serie di celebrazioni ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più