Fare un weekend in Sicilia non solo è possibile, ma è più bello di quanto ci si può aspettare. Almeno per me, umbra doc, la Sicilia è stata una scoperta e la prima volta che l’ho visitata ne sono rimasta incantata, per questo ho deciso ...
Nel periodo natalizio non può assolutamente mancare una passeggiata tra i mercatini di Natale, tipici della tradizione, per le vie di Napoli. Se siete amanti delle festività e per gli appassionati di regali, souvenir unici, e Presepi caratteristici, Via San Gregorio Armeno, famosa in tutto ...
Cuntu, Cantu, Rap! La dodicesima edizione del Marranzano World Fest arriva alla bellissima città siciliana di Catania dal 1 al 4 luglio 2021 (il preludio dal 25 al 27 giugno nel centro storico di Catania). Nato per unire il canto e la danza tradizionale siciliana ...
Oggi andiamo a scoprire un itinerario di Modena seguendo le tracce del famoso tenore Luciano Pavarotti.
Un po' di storia del cantante
Luciano Pavarotti è, a buon ragione, annoverato tra i dieci tenori più grandi di tutti i tempi, sia italiani che internazionali. Nato il 12 ottobre ...
Puglia non è soltanto Gargano, Monti Dauni e Tavoliere delle Puglie. Puglia è molto di più, Puglia è anche Salento. Quella Penisola Salentina, il tacco dello Stivale, geograficamente compresa tra la Provincia di Lecce ed una parte di quelle di Brindisi e Taranto. C'è molto ...
La Puglia che, tra storia, arte, cultura, paesaggi meravigliosi ed un mare da togliere il fiato, rappresenta uno dei più preziosi gioielli nazionali, che riesce a fondere al suo interno tutte le meraviglie della nostra Italia. Dalla costa all’entroterra, dal buon cibo all’ospitalità: un mix perfetto per rendere le vostre ...
Anche quest'anno, in tutta Italia, la tradizione celebra la Festa di Sant'Antonio Abate il 17 gennaio, giorno della sua morte nel 356. Sant'Antonio Abate è uno dei più illustri eremiti della storia della Chiesa. Nell'iconografia tradizionale è raffigurato circondato da donne procaci (simbolo delle tentazioni) ...
“Non ci sono stranieri qui, ma solo amici che non hai ancora incontrato”: proprio così! La frase del poeta irlandese William Butler Yeats (1865-1939), a ufficiale introduzione della manifestazione celtica che porta il nome di Triskell, è come un caloroso abbraccio o la pacca sulla ...
Lari si appresta a dare il benvenuto alla storica Sagra delle Ciliegie che quest’anno si terrà nei primi due weekend di giugno.
La ciliegia, da secoli presente a Lari, vanta pregiate varietà autoctone e una produzione di alta qualità. Sui banchi dello storico mercato se ne ...
La tradizione sarda incontra la cucina internazionale, ed è subito festa! La ricetta perfetta? Piatti da tutto il mondo, l'atmosfera magica del folklore sardo, tanta musica e la voglia di celebrare l'incontro speciale di culture tanto diverse. Ad accomunarle, una passione: il buon cibo.
Già presentato ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più