Siehe Napel und stirb! (Vedi Napoli e poi muori!)
Johann Wolfgang von Goethe
L'ormai celeberrima frase del poeta tedesco esprime alla perfezione tutto ciò che è veramente questa città: un luogo meraviglioso da vedere almeno una volta nella vita che vi lascerà senza fiato. Andiamo a scoprire ...
Il miglior modo di raccontare un luogo è senza dubbio viverlo in prima persona. Chi meglio di un turista o un locale può trasmettere tramite le parole e le immagini scattate durante il viaggio, le emozioni provate alla visione di un panorama? Ecco, in questo ...
Nel periodo natalizio non può assolutamente mancare una passeggiata tra i mercatini di Natale, tipici della tradizione, per le vie di Napoli. Se siete amanti delle festività e per gli appassionati di regali, souvenir unici, e Presepi caratteristici, Via San Gregorio Armeno, famosa in tutto ...
In questa città, una della più grandi d'Italia c'è così tanto da vedere che sarebbe impossibile descriverlo tutto in un articolo. Oggi esploreremo il Castello Angioino di Napoli. Chiamato con tutta una serie di nomi diversi tra cui la Fortezza Angioina, Castel Nuovo, Castello Angioino ...
Napoli la conosciamo tutti come la città della musica, della pizza, degli splendidi angoli artistici che regala, delle sue vie, introvabili altrove, colorate, folcloristiche in una sola parola, uniche. Ci si illude di poterla scoprire tutta in una giornata sola ma si perderebbero altre curiose rivelazioni ...
Tutti hanno sentito parlare delle sue famose vicine, Ischia e Capri, ma troppe volte l'isola di Procida passa inosservata. Si spera che questo articolo ti convincerà a dare una possibilità a questo idilliaco isolotto e includerlo come destinazione principale o almeno come parte del tuo ...
Come ogni anno, a settembre, Napoli celebra il suo patrono con feste, eventi religiosi e civili e molto altro dedicato al Santo. La Festa di San Gennaro dura per tre giorni, ma il giorno effettivo della festa è il 19 Settembre. Ma perché è tanto ...
Un dolce tipico milanese in un dolce classico napoletano: il panettone, vanto della pasticceria lombarda, contamina la sfogliatella, più precisamente la Sfogliacampanella (il dolce due in uno – una sfogliatella con il cuore di babà - creato da Vincenzo Ferrieri, patron di SfogliateLab, storico marchio ...
Lavorare nel settore turistico ha degli evidenti vantaggi, fra cui le trasferte ed i viaggi di formazione.
Ho appena intrapreso un nuovo lavoro presso l’ufficio prenotazioni di una catena alberghiera ed il mio capufficio mi chiede di partecipare alla Borsa Mediterranea del Turismo che si svolgerà ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più