La cattedrale di Palermo, vista da fuori, affascina ogni volta non soltanto il turista, ma anche lo stesso palermitano che a Palermo ci abita. E' uno spettacolo di giorno, quando riesci a coglierne meglio i dettagli dei vari stili romanico normanno, gotico, barocco, neoclassico, ed è un incanto la sera illuminata ...
Palermo è stata definita la "città dai mille volti". Pochissime città al mondo hanno assistito a un passato così vario come quello di Palermo. Oggi è un'entusiasmante destinazione costiera con molteplici siti che fanno parte del patrimonio mondiale dell'UNESCO e che offre qualcosa per ogni tipo ...
Nelle città senza Mare… chissà a chi si rivolge la gente per ritrovare il proprio equilibrio… forse alla Luna…
(Banana Yoshimoto)
Quando ho letto questa citazione mi sono resa conto di aver avuto un pensiero di questo tipo diverse volte nella mia vita. Vivendo sulla costa siciliana ...
La Sicilia è uno dei luoghi più interessanti, diversi e belli del mondo intero. La sua posizione strategica nel Mar Mediterraneo ha portato i Fenici, i Greci, i Romani e l'elenco potrebbe continuare all'infinito. Dagli antichi templi greci all'architettura barocca; dall'Etna ad alcune delle spiagge ...
Se non hai ancora deciso dove andare per il Ponte Ognissanti, proponiamo la Sicilia! La famosa Notte di Zucchero è una tradizione tutta siciliana. Scopriamo il significato di questa festa.
In Sicilia i morti non solo si ricordano, ma si festeggiano! Questo è lo spirito di Notte di ...
È proprio così, il Folk non è solamente tradizione ma è uno stile di vita! È come una droga, se entri nel tunnel non riesci più ad uscirne. Non ci provi nemmeno a smettere e se, per una qualche ragione, sei costretto ad allontanartene ne ...
Palermo è fascino, è arte, è storia ma è anche leggenda. Palermo è semplice ma nello stesso tempo misterica, come una donna attraente ed intrigante, a volte un poco snervante, che non vuole svelare subito le sue carte. E' per questo motivo che poeti, scrittori, ...
Chi l'ha detto che a Ottobre l'estate sia finita? Saranno gli sconvolgimenti climatici, l'inquinamento o il buco nell'ozono ..fatto sta che a Palermo si respira ancora un clima estivo e di vacanza e si riesce ancora a sudare a maniche corte sotto i caldi 28 ...
C’è una chiesa a Palermo, nel quartiere della Kalsa, risalente al sedicesimo secolo, adibita ieri e oggi a sede di spettacoli pubblici, che venne però utilizzata anche come lazzaretto per gli ammalati, durante un’epidemia di peste a fine ‘500. Accolse temporaneamente il celebre dipinto Spasimo ...
Eccoci di nuovo qui a continuare la nostra storia del Palazzo. Eravamo fermi al XVI secolo, quando nella piazza Marina i Viceré spagnoli esercitavano il loro potere e condannavano gli impostori senza pietà. Adesso, lettore, ti chiedo di andare avanti di qualche secolo e di ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più