Alle spalle delle colline dell'alta Valle del Volturno, si innalzano maestose le cime delle Mainarde. Le Mainarde sono un massiccio calcareo dall’aspetto imponente, le cui vette sono tra le più alte del Molise e che dagli anni '90 fanno parte del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio ...
Non esiste poesia più grande del sussulto provocato dalla vista di Messina per chi arriva col traghetto dalla riva opposta dello stretto. La magia inizia respirando a pieni polmoni l’inebriante profumo del mare, che rimane dentro senza accorgertene per tutta la tua permanenza in città.
L’atmosfera ...
Stai passando le vacanze sulla Riviera Romagnola e ne hai abbastanza di spiagge e mare? Seguiteci nella visita di ben tre castelli, una gita di mezza giornata nell'entroterra e nella storia. Questa gita inizia sulle colline proprio sopra Rimini, dove a pochi chilometri, trovate Coriano.
Coriano è ...
Per molte persone, la montagna in inverno significa solo sci e neve. Molti rinunciano a recarsi in certi luoghi convinti da questa "superstizione": ma non è così! Le attività da fare, se non si è degli sportivi, sono davvero tante e sopratutto, natura vi regalerà ...
"Oh mio Pizzomunno, tu ignora quell'onda beffarda che affonda il tuo amore indifeso...". Ecco, comincia così, con le parole stupende di Max Gazzé la curiosità che ci ha spinti ad andare a cercare questo "gigante di bianco calcare che aspetta tutt'ora". Che cos'è Pizzomunno? Dove si ...
Sorgendo dalla terra come un regno fittizio del Signore degli Anelli, Orvieto si erge orgogliosa e alta. Siamo nel sud dell'Umbria nella valle del Paglia che prende il nome dal suo fiume e non lontano dal più grande cratere vulcanico d'Europa, il Lago di Bolsena. La ...
Il lago di Toblino è un piccolo bacino lacustre nella valle dei Laghi. Si tratta di una meta molto interessante e piuttosto comoda da raggiungere: si trova infatti a circa 20 km da Trento, lungo la Gardesana Occidentale (SS 45 bis) che collega il capoluogo di provincia ...
Lago di Toblino, Calavino, TN, Trentino Alto Adige
Il Sentiero degli Dei, chiamato così in seguito ad una leggenda secondo cui vi fu il passaggio delle divinità greche per salvare Ulisse dalle sirene che si trovavano sull'isola de Li Galli, è uno degli itinerari escursionistici più affascinante del Mediterraneo, in particolare della Costiera Amalfitana.
La storia ...
Lo scenario più suggestivo dell’Alto Adige: le Dolomiti dello Sciliar e l’Alpe di Siusi. Inspirate ed espirate. Assaporate l’atmosfera. Bastano già la purezza e la limpidezza dell’aria per convincere qualunque amante della montagna a rimanere per giorni! Immerso in uno dei luoghi più spettacolari e ...
Trapani taglia in due il mare con la sua forma di falce (questo il senso del suo nome, Drepanon) e profuma di sale, di sabbia e dell’odore acido di un’alga rossa che si deposita a essiccare sulle sue spiagge. Arrivarci è forse più semplice dal ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più