A partire dagli anni '50 i contadini delle valli bresciane hanno lasciato le loro case, si sono lasciati alle spalle una vita di duro lavoro nei campi e nelle malghe e si sono riversati nel centro di Brescia o nelle cittadine dell'Alto Garda. Solo pochi ...
La Sicilia non è solo mare, ma mare, mare, mare! Per chi ha poco tempo, ma soprattutto per chi non ha voglia di lunghe passeggiate sotto il sole per godere delle meravigliose calette site all'interno del Parco Naturale della Riserva dello Zingaro (ahimè ormai devastato dai ...
Riserva Naturale dello Zingaro, Trapani, TP, Sicilia
Stai cercando qualcosa da fare all'aria aperta? Non guardare oltre perché sabato 22 e domenica 23 maggio a Lonato del Garda (BS) potrai passeggiare fra i giardini della Casa Museo del Podestà ed il parco della Rocca Domenica.
La Fondazione Ugo Da Como propone un itinerario ...
Sentite anche voi la fresca brezza primaverile che soffia sulla pelle?
Che sia mare, lago, montagna o collina il tempo delle escursioni all’aria aperta è arrivato! E perché non approffitarne per conoscere un luogo ancora poco conosciuto?
A cavallo tra Veneto e Emilia-Romagna, il Parco del Delta ...
Non lontano dal Lago Maggiore, esiste il Parco Naturale Valle del Ticino, detto anche "Parco dei Lagoni di Mercurago", compreso tra le città di Arona, Dormelletto e Oleggio Castello.
Infatti, è possibile accedere a una delle varie entrate che portano all'interno di questo luogo fuori città. ...
Potreste scegliere di visitare i dintorni della pittoresca Galzignano Terme (Padova) per diverse ragioni... Tuttavia vi invito a tralasciare per qualche istante i Colli Euganei e la Chiesa di Sant'Eusebio per seguirmi alla scoperta del Giardino di Villa Barbarigo. Mentre ci dirigiamo verso Valsanzibio (frazione di Galzignano Terme) ...
Valsanzibio di Galzignano Terme, Galzignano Terme, PD, Veneto
La Sicilia è la terra di sconfinate bellezze, sapori, paesaggi e avventure. Dalla vetta vulcanica dell'Etna alla Valle dei Templi alle bianche scogliere de la Scalina dei Turchi, quest'isola ha davvero tutto. Per gli amanti dell'avventura, oggi scopriamo le Gole dell'Alcantara sul lato orientale dell'isola.
Il ...
Gole Alcantara Parco Botanico e Geologico, Motta Camastra, ME, Sicily
La regione Basilicata, nel Sud Italia, si sta facendo un bel nome negli ultimi tempi. Questa recente affermazione di fama può essere attribuita principalmente alla sua famosa città rupestre, Matera, e al fatto che nel 2019 è stata la Capitale europea della cultura. Quindi, con il ...
Se ami visitare luoghi unici che sembrano sospesi nel tempo e letteralmente nell'aria, allora il borgo di Calcata fa per te! Arroccato su una collina di tufo nella provincia di Viterbo, Calcata è davvero un'esperienza unica. Conosciuto come il "villaggio degli artisti" per i vari ...
Nel precedente articolo su Matera abbiamo esplorato il Sasso Barisano e il Sasso Caveoso, ovvero la parte rupestre della città antica. La seconda parte si concentrerà su altre parti della città (e non solo) che dovrebbero essere sicuramente incluse in ogni visita a Matera. Ti daremo anche ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più