« Le città di Lamone e di Santerno
conduce il lïoncel dal nido bianco, che muta
parte da la state al verno. »
Inferno, Canto XXVII, vv. 49-51
« Come quel fiume c'ha proprio cammino
prima dal Monte Viso 'nver' levante,
da la sinistra costa d'Apennino,
che si chiama Acquacheta suso, avante
che ...
Alle spalle delle colline dell'alta Valle del Volturno, si innalzano maestose le cime delle Mainarde. Le Mainarde sono un massiccio calcareo dall’aspetto imponente, le cui vette sono tra le più alte del Molise e che dagli anni '90 fanno parte del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio ...
Il più grande parco nazionale d'Italia che nemmeno tutti conoscono spanne in due regioni meridionali - la Calabria e la Basilicata - ed è favoloso in ogni modo. Stiamo parlando del Parco Nazionale del Pollino.
Una storia antichissima
Gli Appennini meridionali sporgono dalla terra nelle loro strane ...
Le montagne offrono luoghi e panorami imperdibili per gli amanti del relax e dello sport, sia d’estate che d’inverno. Inclusa tra la provincia di Crotone e quella di Catanzaro troviamo la Sila Piccola, un piccolo scrigno di preziosi scorci da scoprire.
La Sila
Prospero di tesori paesaggistici ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più