In questo articolo vi portiamo in Molise; una regione che ha tanto da offrire eppure continua a ricevere pochissima attenzione sia da parte dei connazionali che degli stranieri. Ci sono solo quattro "Borghi più belli d'Italia" in tutta la regione e in questo articolo ne ...
Il Molise, è una terra piccola nelle fattezze ma che racchiude al suo interno molteplici bellezze da scoprire. Una di queste è il comune di Capracotta che con i suoi 1421 m sul livello del mare si aggiudica il secondo posto sul podio dei comuni ...
Alle spalle delle colline dell'alta Valle del Volturno, si innalzano maestose le cime delle Mainarde. Le Mainarde sono un massiccio calcareo dall’aspetto imponente, le cui vette sono tra le più alte del Molise e che dagli anni '90 fanno parte del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio ...
Castelpetroso (IS) piccolo borgo della provincia molisana e la bellissima Basilica minore dell'Addolorata risultano essere indissolubili nel nominarli. Quest'ultima è diventata parte integrante del territorio di Castelpetroso da quando ultimata nel 900 accoglie persone da ogni dove ma senza raggiungere, però numeri eccezionali nonostante le ...
Si chiama transiberiana d'Italia e si potrebbe pensare ad un tracciato nazionale, in realtà il suo percorso si snoda tra Abruzzo e Molise, da Sulmona ad Isernia con i 128,7 km di viaggio praticabile da gennaio a dicembre e viceversa.
La seconda linea più alta d'Italia
Il ...
Venafro, piccolo paese ai confini con il Lazio e la Campania, vanta secoli di storia recente e passata che, partendo dall’epoca sannitica e romana, attraversa il medioevo ed il Rinascimento fino ad arrivare alle numerose testimonianze della Seconda guerra mondiale. Un susseguirsi di epoche affascinanti ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più