Nel 1965, sulla punta più alta del Monte San Biagio, venne eretta l’imponente Statua del Cristo Redentore. Oltre all'importanza delle sue dimensioni, c’è un altro particolare davvero curioso: qualunque sia il punto di osservazione (il mare o la terra) il Redentore sembra rivolto verso lo ...
“O tra i placidi olivi, tra i cedri e le palme sedente / bella Arenzano al riso de la ligure piaggia…”
I primi versi di questa poesia di Giosuè Carducci immortalano la bellezza di Arenzano (Genova), l’ultima tappa della nostra vacanza. Dopo aver fatto il pieno ...
Di cosa vi parlo...Issime! Issime è una località incantevole situata nel cuore della Valle di Gressoney, detta anche la Valle del Lys, per l'omonimo fiume che la attraversa. Issime è situata a soli 13 km dall'uscita autostradale di Pont-Saint-Martin e si trova a 1000 mt ...
L'arrivo della primavera è un momento atteso da tutti, soprattutto dagli amanti delle scampagnate nell'estrema bellezza del verde che Madre Natura ci ha donato. L'itinerario che vi proponiamo è un mix di natura e cultura nella Provincia di Ancona.
L'eremo dei Frati Bianchi a Cupramontana
Nelle Marche ...
Il blu profondo del mare e il verde delle colline circostanti, una macchinetta fotografica non basta a immortalare questo pezzo di paradiso. La riserva naturale di Punta Aderci è questo, un piccolo paradiso abruzzese che racchiude in 5 km sabbia, dune, rocce, verdi prati e ...
Riserva naturale di Punta Aderci, Vasto, CH, Abruzzo
Viaggiare non solo porta ad esplorare posti nuovi e mai visti prima, ma aiuta anche a scoprire le infinite possibilità di assaporare i luoghi già conosciuti, spesso fino a quel momento pensati e vissuti in un’unica e limitata prospettiva. L'isola d'Elba, Rio Marina specialmente, è ...
Se avete deciso di visitare una città antica non potete non passare dalla Sicilia, meta delle civiltà antiche e colonia greca con importanti città come Agrigento, Selinunte, Segesta e Siracusa. Proprio nella mitica città di Archimede vi sarete chiesti cosa vedere a Siracusa? Prendiamoci cinque minuti ...
L'estate è alle porte e l'Emilia Romagna si prepara a vivere un evento speciale: la Notte Celeste. Le località termali si animeranno con giochi di luci, visite guidate, l'immancabile musica fino a giungere alla mezzanotte, momento in cui il cielo si riempierà di palloncini azzurri ...
Potreste scegliere di visitare i dintorni della pittoresca Galzignano Terme per diverse ragioni... Tuttavia vi invito a tralasciare per qualche istante i Colli Euganei e la Chiesa di Sant'Eusebio per seguirmi alla scoperta del Giardino di Villa Barbarigo. Mentre ci dirigiamo verso Valsanzibio (frazione di Galzignano Terme) ...
Valsanzibio di Galzignano Terme, Galzignano Terme, PD, Veneto
Quando si sente parlare del Val di Noto, si pensa immediatamente a quella parte della Sicilia Sud-orientale bagnata dal mar Ionio e dal mar Mediterraneo caratterizzata dalle più importanti città delle province di Ragusa e Siracusa. Qui il turismo stagionale, unito alla gastronomia, agli eventi culturali, alle ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più