Il Capodanno in Abruzzo ed in Italia rappresenta da sempre una fase di passaggio dal vecchio al nuovo anno, quasi un nuovo inizio interiore, dove i buoni propositi ne fanno da padrona. Questa festa sempre attesa è caratterizzata da magia e riti scaramantici, radicati negli usi ...
Con il suo lungomare quasi infinito, il suo inconfondibile odore di focaccia per tutti i vicoli della città vecchia e un vasto patrimonio artistico e naturalistico, Bari è di certo una delle città più movimentate della Puglia.
A metà strada tra località costiera, pur non avendo un ...
Avete mai pensato di poter letteralmente esplorare una statua dal suo interno? Sarebbe un’esperienza unica e originale. Tra le varie località che offrono questa possibilità vi è Arona. È qui, infatti, che si trova la statua dedicata a San Carlo, altresì conosciuta come il Sancarlone.
Arona, cittadina ...
La Riserva naturale del Monte Labbro è uno di quei luoghi che non possono lasciare indifferenti neanche gli spiriti più disincantati. Su questo monte, che sembra essere nato per non legarsi mai con il resto del paesaggio circostante, si sono animate le vicende di Davide Lazzaretti, “profeta ...
Anche quest'anno, in tutta Italia, la tradizione celebra la Festa di Sant'Antonio Abate il 17 gennaio, giorno della sua morte nel 356. Sant'Antonio Abate è uno dei più illustri eremiti della storia della Chiesa. Nell'iconografia tradizionale è raffigurato circondato da donne procaci (simbolo delle tentazioni) ...
Come ogni anno, dal tramonto del 7 dicembre all'alba dell'8, Atri si trasforma in un borgo senza tempo, ricco di tradizioni e incantato da una delle usanze più antiche, dove sacro e profano s'incontrano. Questa è la sua storia. La sua festa senza tempo. Questa ...
Falci, tini e botti come percussioni scaccia demoni. È la tradizione musicale in onore di Sant’Antuono (ovvero Sant’Antonio Abate) che ogni anno il 17 gennaio viene celebrata a Macerata Campania, oggi laborioso paese alle porte di Caserta, un tempo rione dell’antica Capua.
Ogni anno la cerimonia ...
Tante sono le tradizioni che accomunano le regioni d'italia nel periodo natalizio, alcune diverse tra loro e altre molto simili.
L'Abruzzo, con le tue montagne innevate e le strade dei paesini che s'illuminano delle lucine natalizie, è ricco di tradizioni ancora vive e sentite soprattutto dalle ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più